La casa è dove si trova il cuore.
Non è infatti questa una digressione, ma l'opera stessa.
Lo sguardo trascendente della fede che conduce al rispetto e all'amore verso il prossimo ci aiuta a scegliere di essere cittadini di una città particolare e a mettere in pratica atteggiamenti e comportamenti che creano cittadinanza.
Chi vive in esilio senza casa è come un morto senza tomba.
Chi vuole star bene, non deve uscire da casa propria.
Le case saranno in grado di volare [entro l'anno 2000]. Verrà il momento in cui intere comunità potranno migrare a sud in inverno, o spostarsi verso nuovi territori ogni volta che sentono il bisogno di cambiare paesaggio.
Una casa dovrebbe essere una casa, no? Un posto dove gli altri li conosci.
Non mi sposo perché non mi piace avere della gente estranea in casa.
O grazie a Dio, credevo di diventare uno di quegli scheletri che la gente trova quando vende la casa!
Lo sposi per attrazione sessuale? Vuoi costruire la casa cominciando dal tetto?
In un buco nella terra viveva uno hobbit. Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e intriso di puzza, e nemmeno un buco spoglio, arido e secco, senza niente su cui sedersi né da mangiare: era un buco-hobbit, vale a dire comodo.
Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabili quindi, più ai gatti che ai cani.
Login in corso...