Chi a se stesso non è buono, manco può esser buono per altri.
Chi non ha del suo non può darne ad altri.
Non è ingannato se non chi si fida.
Chi non mangia da tutte due le bande, non è buona simia.
Cavoli riscaldati né amore ritornato non fu mai buono.
Chi dà pane ai cani d'altri, spesso vien latrato dai suoi.
Dando te stesso, come potresti temere di perderti? Al contrario, ti perderesti rifiutando di darti.
Colui che vede un bisogno e aspetta che gli venga chiesto aiuto è scortese quanto colui che lo rifiuta.
È difficile amare il genere umano a meno che non si abbia un reddito ragionevole, e quando uno ha un reddito ragionevole ha cose migliori da fare che amare il genere umano.
La compassione, l'amore e il perdono sono sentimenti fondamentali per tutte le religioni, indipendentemente dalle diverse tradizioni e filosofie. Sebbene esistano differenze basilari fra le diverse fedi, ogni religione vuole trasmettere lo stesso messaggio: sii altruista.
Servire significa, in gran parte, avere cura della fragilità. Servire significa avere cura di coloro che sono fragili nelle nostre famiglie, nella nostra società, nel nostro popolo.
Il dovere di aiutare se stessi nel senso più alto implica l'aiutare i nostri vicini.
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il Cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio.
C'è una legge che dice che l'uomo dovrebbe amare il suo prossimo come se stesso. In poche centinaia d'anni questo dovrebbe essere naturale per il genere umano come respirare o tenere una postura eretta; ma se esso non lo impara dovrà perire.
Siamo fatti gli uni per gli altri. Dicono gli altri.
Il più grande piacere che io conosca è fare una buona azione di nascosto, e in modo che venga scoperta per caso.
Login in corso...