Una donna può esserci necessaria, e non esserci sufficiente.
Possiamo perdonare a chi ci ha offeso. Difficilmente perdoneremo a chi ci ha, sia pure una sola volta, e involontariamente fatto paura.
Non occorre provare la non esistenza di Dio; basta ricordare che ci sono due cose che, ad ogni modo, contano più di lui, e a cui la fede in lui deve subordinarsi: la verità e la libertà.
Nessuno si è mai tolto volontariamente la vita. Il suicidio è una condanna a morte della cui esecuzione il giudice incarica il condannato.
Preferisco non avere un Dio, che averne uno malvagio.
Negli uomini, non esiste veramente che una sola coerenza: quella delle loro contraddizioni.
Dio s'è fatto uomo. Il diavolo s'è fatto donna.
Le donne per esistere non possono fare a meno di un accessorio vitale dal quale raramente si separano: la borsetta. Oggetto che distingue la donna dall'uomo, come fanno le corna con il toro e la mucca.
Per la donna il momento in cui non può più contare gli anni a primavere, ma comincia a contarli a inverni, è irritante. È come un sordo rancore contro gli anni che non si possono togliere.
Se la verità è donna, non sarà forse fondato il sospetto che tutti i filosofi, nella misura in cui furono dogmatici, s'intendevano poco di donne?
Quando una donna dice "Adesso no", vuol dire che siete in anticipo o che siete in ritardo.
Non ci sono donne incomprese. Esse sono semplicemente la conseguenza di una confusione di termini in cui incorse un femminista, in quanto esse appunto non vogliono essere comprese, ma afferrate. È dunque vero, allora, che ci sono donne incomprese.
Donne e scoregge scappano anche se non vuoi.
I problemi con le donne sono solo due: quando non riesci a conquistarle, e dopo esserci riuscito.
Esiste una verità universale ed è: non dare mai la tua carta di credito a una donna.
Le donne sono sempre povere di parole precise.
Login in corso...