Sovente muta la donna e ben pazzo è colui che in lei confida; sovente la donna non è che piuma al vento.
La disperazione è un contabile. Vuol far tornare i conti. Niente le sfugge. Addiziona tutto. Non molla neppure i centesimi. Rimprovera a Dio i fulmini e i colpi di spillo. Vuole sapere come regolarsi con il destino. Ragiona, pesa e calcola.
I tempi primitivi sono lirici, i tempi antichi sono epici, i tempi moderni sono drammatici.
La prima prova della carità, nel prete, è la povertà.
La vita, la sventura, l'isolamento, l'abbandono, la povertà, sono campi di battaglia che hanno i loro eroi, eroi oscuri a volte più grandi degli eroi illustri.
Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro.
L'uomo ama la donna; la donna, il matrimonio.
La forza principale del Giappone sta nelle sue donne, uniche al mondo. Sono le donne che, col sacrificio della loro vita, rinunziano a tutto, alleggeriscono l'esistenza e danno la serenità e la forza agli uomini.
Fanno delle cose, le donne, alle volte, che c'è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro.
Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non centrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla.
Non bisogna mai cercare di capire una donna. Le donne sono delle immagini; gli uomini sono dei problemi. Se vuoi sapere che cosa una donna veramente intenda (il che comunque è sempre pericoloso) guardala, non ascoltarla.
Le donne sono straordinarie con la loro mania di far dormire gli altri nel modo in cui loro gli rifanno il letto.
Le donne non si comprendono, si amano.
La maggior parte delle donne oneste sono tesori nascosti, che stanno al sicuro soltanto perché nessuno li cerca.
Ho passato una vita a difendere le donne, ma che delusione. Purtroppo debbo constatare che non pensano.
Ciò che veramente desidera colui che chiede la mano di una donna, è il resto del corpo.
Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire, specialmente sui giornali, un argomento a parte: come lo sport, la politica e il bollettino meteorologico.
Per una donna mi butterei anche nel fuoco. Ma dopo di lei.
Nulla si trova così da ogni parte stomacoso, quanto una femmina sbardellata e sporca.
Le donne, come la zuppa, non bisogna lasciarle raffreddare.
Tutti i mali della società dipendono da ciò, che si amano le donne o troppo o troppo poco.
Ci sono due modi per discutere con una donna. Nessuno dei due funziona.
Donna: la gruccia su cui lo spiritoso appende le sue battute, il predicatore il suo vangelo, il cinico il suo malumore e il peccatore le sue giustificazioni.
Le donne troppo virtuose hanno in sé qualcosa che non è mai casto.
Le donne non sono altro che organi genitali articolati e dotati della facoltà di spendere tutto il denaro che uno possiede.
Le donne sono sempre povere di parole precise.
Login in corso...