frasi, citazioni, aforismi
È una cosa schifosa la fortuna. La sua falsa rassomiglianza col merito inganna gli uomini. Fortuna
È una cosa schifosa la fortuna. La sua falsa rassomiglianza col merito inganna gli uomini.
Un uomo duramente provato non si volta mai indietro a guardare, sa che la cattiva sorte lo segue sempre, passo passo. Sorte
Un uomo duramente provato non si volta mai indietro a guardare, sa che la cattiva sorte lo segue sempre, passo passo.
Un uomo si giudicherebbe con ben maggiore sicurezza da quel che sogna che da quel che pensa. Giudicare
Un uomo si giudicherebbe con ben maggiore sicurezza da quel che sogna che da quel che pensa.
Una donna che ha un amante è un angelo, una donna che ha due amanti è un mostro, una donna che ha tre amanti è una donna. Donne
Una donna che ha un amante è un angelo, una donna che ha due amanti è un mostro, una donna che ha tre amanti è una donna.
Vero o falso che sia, quel che si dice degli uomini occupa spesso altrettanto posto nella loro vita, e soprattutto nel loro destino, quanto quello che fanno. Dire
Vero o falso che sia, quel che si dice degli uomini occupa spesso altrettanto posto nella loro vita, e soprattutto nel loro destino, quanto quello che fanno.
Zero, non volendo andar nudo, s'è vestito di vanità. Vanità
Zero, non volendo andar nudo, s'è vestito di vanità.
Storia e leggenda sono accomunate da una stessa finalità: tratteggiare l'uomo eterno attraverso gli uomini caduchi. Leggenda
Storia e leggenda sono accomunate da una stessa finalità: tratteggiare l'uomo eterno attraverso gli uomini caduchi.
Talvolta "amico" è parola priva di senso, "nemico" mai. Nemico
Talvolta "amico" è parola priva di senso, "nemico" mai.
Tana per tana, quella delle bestie è preferibile a quella degli uomini. Le caverne sono meglio dei tuguri. Casa
Tana per tana, quella delle bestie è preferibile a quella degli uomini. Le caverne sono meglio dei tuguri.
Torturare un toro per il piacere, per il divertimento, è molto più che torturare un animale, è torturare una coscienza. Tortura
Torturare un toro per il piacere, per il divertimento, è molto più che torturare un animale, è torturare una coscienza.
Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro. Storia
Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro.
Un complimento è come un bacio dato attraverso un velo. Complimento
Un complimento è come un bacio dato attraverso un velo.
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente. Libri
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.
Spesso ci sono più cose naufragate in fondo a un'anima che in fondo al mare. Anima
Spesso ci sono più cose naufragate in fondo a un'anima che in fondo al mare.
Se volete rendervi conto di quello che è la rivoluzione, chiamatela Progresso, ma se volete rendervi conto di quello che significa progresso, chiamatelo Domani, ora, il Domani compie irresistibilmente l'opera sua, e la comincia oggi, arrivando sempre al suo scopo, nei modi più strani. Progresso
Se volete rendervi conto di quello che è la rivoluzione, chiamatela Progresso, ma se volete rendervi conto di quello che significa progresso, chiamatelo Domani, ora, il Domani compie irresistibilmente l'opera sua, e la comincia oggi, arrivando sempre al suo scopo, nei modi più strani.
Se vuoi che un uomo si corregga, devi cominciare da sua nonna. Uomini
Se vuoi che un uomo si corregga, devi cominciare da sua nonna.
Si può resistere all'invasione degli eserciti; non si resiste all'invasione delle idee. Idea
Si può resistere all'invasione degli eserciti; non si resiste all'invasione delle idee.
Si sa che il lavoro ha sempre addolcito la vita: il fatto è che non a tutti piacciono i dolciumi. Lavoro
Si sa che il lavoro ha sempre addolcito la vita: il fatto è che non a tutti piacciono i dolciumi.
Quello che ci manca ci attira. Nessuno ama la luce come il cieco. Cecità
Quello che ci manca ci attira. Nessuno ama la luce come il cieco.
Questo suicidio spaventoso, il celibato. Celibato
Questo suicidio spaventoso, il celibato.
Regola: Non estirpate i vizi, se volete avere delle belle dame. Altrimenti somiglierete a quegli imbecilli che distruggono i bruchi pur andando pazzi per le farfalle. Vizio
Regola: Non estirpate i vizi, se volete avere delle belle dame. Altrimenti somiglierete a quegli imbecilli che distruggono i bruchi pur andando pazzi per le farfalle.
Sapere, a volte sconcerta e spesso sconsiglia. Sapere
Sapere, a volte sconcerta e spesso sconsiglia.
Se Dio avesse voluto che l'uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la testa. Noi guardiamo sempre dalla parte dell'aurora. Indietro
Se Dio avesse voluto che l'uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la testa. Noi guardiamo sempre dalla parte dell'aurora.
Se fosse dato ai nostri occhi terreni di vedere nella coscienza altrui, si giudicherebbe molto più sicuramente un uomo da quel che sogna, che da quel che pensa. Coscienza
Se fosse dato ai nostri occhi terreni di vedere nella coscienza altrui, si giudicherebbe molto più sicuramente un uomo da quel che sogna, che da quel che pensa.
Padre e figlio, madre e bambino, fratello e sorella sono uniti dal cuore; gli innamorati sono uniti dall'anima. Amore
Padre e figlio, madre e bambino, fratello e sorella sono uniti dal cuore; gli innamorati sono uniti dall'anima.
Per la donna il momento in cui non può più contare gli anni a primavere, ma comincia a contarli a inverni, è irritante. È come un sordo rancore contro gli anni che non si possono togliere. Donne
Per la donna il momento in cui non può più contare gli anni a primavere, ma comincia a contarli a inverni, è irritante. È come un sordo rancore contro gli anni che non si possono togliere.
Per prima cosa fu necessario civilizzare l'uomo in rapporto all'uomo. Ora è necessario civilizzare l'uomo in rapporto alla natura e agli animali. Civiltà
Per prima cosa fu necessario civilizzare l'uomo in rapporto all'uomo. Ora è necessario civilizzare l'uomo in rapporto alla natura e agli animali.
Quando straripiamo sul male più che non appoggiamo sul bene, quella parte di noi che è sospesa sulla colpa finisce col vincere e precipita. Male
Quando straripiamo sul male più che non appoggiamo sul bene, quella parte di noi che è sospesa sulla colpa finisce col vincere e precipita.
Quasi tutto il segreto delle anime grandi si racchiude in questa parola: perseverando. Perseveranza
Quasi tutto il segreto delle anime grandi si racchiude in questa parola: perseverando.
Quel che la favola ha inventato, la storia qualche volta lo riproduce. Favola
Quel che la favola ha inventato, la storia qualche volta lo riproduce.
Non c'è il nulla. Zero non esiste. Ogni cosa è qualche cosa. Niente non è niente. Nulla
Non c'è il nulla. Zero non esiste. Ogni cosa è qualche cosa. Niente non è niente.
Non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori. Cattiveria
Non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori.
Non lasciar discutere la propria coscienza, né disarmare la propria volontà, è così che si ottiene la sofferenza, è così che si ottiene il trionfo. Sofferenza
Non lasciar discutere la propria coscienza, né disarmare la propria volontà, è così che si ottiene la sofferenza, è così che si ottiene il trionfo.
Non è possibile ammirare un capolavoro senza provare nello stesso tempo una certa stima di sé. Autostima
Non è possibile ammirare un capolavoro senza provare nello stesso tempo una certa stima di sé.
Nulla somiglia tanto alla bocca d'un cannone quanto l'orlo d'una bottiglia d'inchiostro. Somiglianza
Nulla somiglia tanto alla bocca d'un cannone quanto l'orlo d'una bottiglia d'inchiostro.
Ogni pensatore che vorrà diventare oratore, ogni uomo di spirito e di cuore che vorrà diventare ed essere eloquente, muovere le masse, dominare le assemblee, agitare gli imperi con la sua parola, non avrà da far altro che passare dalla ragione delle idee al dominio dei luoghi comuni. Dominio
Ogni pensatore che vorrà diventare oratore, ogni uomo di spirito e di cuore che vorrà diventare ed essere eloquente, muovere le masse, dominare le assemblee, agitare gli imperi con la sua parola, non avrà da far altro che passare dalla ragione delle idee al dominio dei luoghi comuni.
Le nostre chimere sono quel che più ci rassomiglia. Chimera
Le nostre chimere sono quel che più ci rassomiglia.
Le proverbiali montagne che la fede muove non sono niente in confronto a ciò che fa la volontà. Volontà
Le proverbiali montagne che la fede muove non sono niente in confronto a ciò che fa la volontà.
Lo scontro delle giovani menti fra loro, ha questo di ammirevole, che mai si può prevedere la scintilla né indovinare lo sprazzo di luce! Scontro
Lo scontro delle giovani menti fra loro, ha questo di ammirevole, che mai si può prevedere la scintilla né indovinare lo sprazzo di luce!
Lo spirito, come la natura, ha l'orrore del vuoto. Nel vuoto, la natura mette l'amore, lo spirito, spesso, vi mette l'odio. L'odio prende spazio. Spirito
Lo spirito, come la natura, ha l'orrore del vuoto. Nel vuoto, la natura mette l'amore, lo spirito, spesso, vi mette l'odio. L'odio prende spazio.
Lo star troppo sulla difensiva indica sempre un segreto desiderio d'attacco. Difesa
Lo star troppo sulla difensiva indica sempre un segreto desiderio d'attacco.
Nell'ambito dei fatti morali, il cadere non esclude il librarsi. Dalla caduta sorge l'ascesa. Cadere
Nell'ambito dei fatti morali, il cadere non esclude il librarsi. Dalla caduta sorge l'ascesa.
Nell'amore la separazione avvicina. Separazione
Nell'amore la separazione avvicina.
Nessuno sa mantenere un segreto meglio di un bambino. Segreti
Nessuno sa mantenere un segreto meglio di un bambino.
Le colpe delle donne, dei fanciulli, dei servi, dei deboli, dei poveri, degli ignoranti sono colpe dei mariti, dei padri, dei padroni, dei forti, dei ricchi, dei sapienti. Colpevolezza
Le colpe delle donne, dei fanciulli, dei servi, dei deboli, dei poveri, degli ignoranti sono colpe dei mariti, dei padri, dei padroni, dei forti, dei ricchi, dei sapienti.
Le disillusioni si allentano come l'arco, con una forza sinistra, e scoccano l'uomo, questa freccia, verso il vero. Disillusione
Le disillusioni si allentano come l'arco, con una forza sinistra, e scoccano l'uomo, questa freccia, verso il vero.
La verità è come il sole: fa veder tutto, ma non si lascia guardare. Verità
La verità è come il sole: fa veder tutto, ma non si lascia guardare.
La vita è una brutta istituzione di non so chi. Non dura nulla e non vale nulla. Ci si rompe il collo a vivere. Vita
La vita è una brutta istituzione di non so chi. Non dura nulla e non vale nulla. Ci si rompe il collo a vivere.
La vita, la sventura, l'isolamento, l'abbandono, la povertà, sono campi di battaglia che hanno i loro eroi, eroi oscuri a volte più grandi degli eroi illustri. Vita
La vita, la sventura, l'isolamento, l'abbandono, la povertà, sono campi di battaglia che hanno i loro eroi, eroi oscuri a volte più grandi degli eroi illustri.
Le azioni riprovevoli hanno luoghi riservati. Come le acquaviti troppo forti, non si bevono d'un sol tratto. Si posa il bicchiere, poi si vedrà, la prima goccia già fa riflettere. Azioni
Le azioni riprovevoli hanno luoghi riservati. Come le acquaviti troppo forti, non si bevono d'un sol tratto. Si posa il bicchiere, poi si vedrà, la prima goccia già fa riflettere.
Le città al pari delle foreste, hanno antri in cui si nasconde tutto ciò che esse hanno di più cattivo e di più terribile. Solo che, nella città, ciò che si nasconde così è feroce, immondo e misero, cioè brutto; nelle foreste, ciò che si nasconde è feroce, selvaggio e grande, cioè bello. Città
Le città al pari delle foreste, hanno antri in cui si nasconde tutto ciò che esse hanno di più cattivo e di più terribile. Solo che, nella città, ciò che si nasconde così è feroce, immondo e misero, cioè brutto; nelle foreste, ciò che si nasconde è feroce, selvaggio e grande, cioè bello.
La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio. Musica
La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio.
La natura unisce qualche volta alle nostre azioni effetti e spettacoli con una specie di prefazione cupa e intelligente, come se volesse farci riflettere. Natura
La natura unisce qualche volta alle nostre azioni effetti e spettacoli con una specie di prefazione cupa e intelligente, come se volesse farci riflettere.
La notte, chi scrive queste parole lo ha già detto altrove è lo stato proprio e normale della creazione di cui facciamo parte. Il giorno, breve nella durata come nello spazio, non è che una misura stellare. Notte
La notte, chi scrive queste parole lo ha già detto altrove è lo stato proprio e normale della creazione di cui facciamo parte. Il giorno, breve nella durata come nello spazio, non è che una misura stellare.
La popolarità è la gloria in moneta. Popolarità
La popolarità è la gloria in moneta.
La prima prova della carità, nel prete, è la povertà. Carità
La prima prova della carità, nel prete, è la povertà.
La spia va a caccia per conto d'altri, come il cane; l'invidioso va a caccia per conto proprio, come il gatto. Invidia
La spia va a caccia per conto d'altri, come il cane; l'invidioso va a caccia per conto proprio, come il gatto.
La coscienza è il caos delle chimere, delle brame, dei tentativi; la fornace dei sogni; l'antro delle idee vergognose; il pandemonio dei sofismi; il campo di battaglia delle passioni. Coscienza
La coscienza è il caos delle chimere, delle brame, dei tentativi; la fornace dei sogni; l'antro delle idee vergognose; il pandemonio dei sofismi; il campo di battaglia delle passioni.
La croce è folle; da ciò la sua gloria. Croce
La croce è folle; da ciò la sua gloria.
La curiosità è una delle forme del coraggio femminile. Curiosità
La curiosità è una delle forme del coraggio femminile.
La felicità è un vecchio fondale dipinto da una sola parte. Felicità
La felicità è un vecchio fondale dipinto da una sola parte.
La madre è sublime perché è tutta istinto. L'istinto materno è divinamente animale. La madre non è donna, ma femmina. Madre
La madre è sublime perché è tutta istinto. L'istinto materno è divinamente animale. La madre non è donna, ma femmina.
L'uomo è costretto a fare; la donna può accontentarsi di essere. Uomini
L'uomo è costretto a fare; la donna può accontentarsi di essere.
L'utopia deve accettare il giogo della realtà, deve essere inquadrata nei fatti. Ogni idea astratta deve trasformarsi in un'idea concreta; ciò che ogni idea perde in bellezza, lo acquista in utilità; viene rimpicciolita, ma è più efficace. Utopia
L'utopia deve accettare il giogo della realtà, deve essere inquadrata nei fatti. Ogni idea astratta deve trasformarsi in un'idea concreta; ciò che ogni idea perde in bellezza, lo acquista in utilità; viene rimpicciolita, ma è più efficace.
La borghesia è semplicemente quella parte di popolo che è contenta. Borghesia
La borghesia è semplicemente quella parte di popolo che è contenta.
La cosa che in questo mondo può essere più orrida è la gioia. Gioia
La cosa che in questo mondo può essere più orrida è la gioia.
L'oppresso che accetta l'oppressione finisce per farsene complice. Oppressione
L'oppresso che accetta l'oppressione finisce per farsene complice.
L'orrore della legge fa la maestà del giudice. Legge
L'orrore della legge fa la maestà del giudice.
L'uomo è cacciatore, la donna pescatrice. Uomini
L'uomo è cacciatore, la donna pescatrice.
L'elemosina è sorella della preghiera. Elemosina
L'elemosina è sorella della preghiera.
L'inaccessibile aggiunto all'impenetrabile, l'impenetrabile aggiunto all'inspiegabile, ecco che cos'è il cielo. Cielo
L'inaccessibile aggiunto all'impenetrabile, l'impenetrabile aggiunto all'inspiegabile, ecco che cos'è il cielo.
L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizi, ci conduce ai vizi opposti. Vizio
L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizi, ci conduce ai vizi opposti.
L'odio per l'odio esiste. L'arte per l'arte è nella natura, più che non si creda. Si odia. Bisogna pur far qualche cosa. Odio
L'odio per l'odio esiste. L'arte per l'arte è nella natura, più che non si creda. Si odia. Bisogna pur far qualche cosa.
L'onestà non teme l'autorità. Onestà
L'onestà non teme l'autorità.
In ogni cosa, la fiducia che si sa ispirare costituisce la metà del successo. La fiducia che si avverte è l'altra metà. Fiducia
In ogni cosa, la fiducia che si sa ispirare costituisce la metà del successo. La fiducia che si avverte è l'altra metà.
Inferno cristiano, fuoco; inferno pagano: fuoco; inferno maomettano: fuoco; inferno indù : fiamme. A credere alla religioni dio è un rosticciere. Religione
Inferno cristiano, fuoco; inferno pagano: fuoco; inferno maomettano: fuoco; inferno indù : fiamme. A credere alla religioni dio è un rosticciere.
L'amore non ha mezzi termini; o perde, o salva. Amore
L'amore non ha mezzi termini; o perde, o salva.
L'anima aiuta il corpo e in certi momenti lo solleva. È l'unico uccello che sostenga la sua gabbia. Anima
L'anima aiuta il corpo e in certi momenti lo solleva. È l'unico uccello che sostenga la sua gabbia.
Il ramo, quando una mano si approssima per staccarne un fiore freme e sembra nel medesimo tempo voler sfuggire a volersi offrire. Il corpo umano ha un simile fremito quando arriva l'istante in cui le dita misteriose della morte vogliono cogliere l'anima. Morte
Il ramo, quando una mano si approssima per staccarne un fiore freme e sembra nel medesimo tempo voler sfuggire a volersi offrire. Il corpo umano ha un simile fremito quando arriva l'istante in cui le dita misteriose della morte vogliono cogliere l'anima.
Il silenzio davanti alla giustizia è una specie di ribellione. Lesa giustizia è lesa maestà. Giustizia
Il silenzio davanti alla giustizia è una specie di ribellione. Lesa giustizia è lesa maestà.
Login in corso...