La pace deve essere ben più dell'assenza di guerra.
L'uomo politico senza ambizione è come un cane da caccia che resta a cuccia.
In pace i figli seppelliscono i padri, mentre in guerra sono i padri a seppellire i figli.
L'arte è pace e profezia. Dopo la morte c'è rinascita.
La pace nasce dalla coerenza, dalla legalità, dal rispetto dell'altro, dal far proprie le speranze e le esigenze degli altri. La pace nasce dalla fatica di dire no quando è necessario.
Questi i risultati della pace e della libertà: lavorare e costruire per il bene degli uomini, di tutti gli uomini; non uccidere, distruggere e conquistare con la forza delle armi, ma vivere con il lavoro per la fratellanza e l'aiuto reciproco.
La promessa tu mantieni da secoli: dei tuoi figli la ricchezza è la pace.
Ci sarà pace quando la vita dell'uomo sarà rispettata, accolta, amata sempre, dal concepimento alla morte, sempre con il medesimo amore, e in ogni parte del mondo.
La felicità è una combinazione di pace interiore, disponibilità economiche e, soprattutto, pace mondiale.
La vittoria non porta mai alla pace, mai. Ho esaminato, con i miei studenti, più di 8.000 trattati di pace che esistono nel mondo, e ritengo di poter affermare come dato empirico che la vittoria non porta mai alla pace. L'idea che ci possa essere una guerra che fa terminare la guerra non regge.
Fare una guerra è la cosa più semplice del mondo. È quando si vuol fare la pace che cominciano i guai."
La pace va costruita lentamente, proprio come si costruisce una città.
Login in corso...