Chi s'attrista pensando all'ozio, non può essere ozioso, e desto è colui che crede di dormire.
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finchè non li abbiamo provai sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finchè non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell'autore.
Non c'è inferno più crudele del fallimento in un grande scopo.
Oh amami davvero! Oh mormora parole di fuoco!
Nulla diventa mai reale finché non è conosciuto per esperienza. Persino un proverbio non è un proverbio finché la Vita non ce lo ha illustrato.
Non sono certo di nulla tranne che della santità degli affetti del cuore, e della verità dell'immaginazione.
Pallida no, ma più che neve bianca, che senza venti in un bel colle fiocchi, parea posar come persona stanca; quasi un dolce dormir ne' suo' belli occhi, sendo lo spirto già da lei diviso, era quel che morir chiaman gli sciocchi: morte bella parea nel suo bel viso.
La vita è un sogno: quando dormiamo, siamo svegli e quando siamo svegli, dormiamo.
Se il nemico non dorme per perderci, la Madonna non ci lascia un istante.
Mi parve di udire una voce che diceva: "Non dormire più! Macbeth ha ucciso il sonno".
Nell'amore di gruppo c'è almeno il vantaggio che uno può dormire.
Questa volta o li dormiamo o ci dormono.
Non è affatto vero che alcune persone hanno meno bisogno di dormire di altre. È solo che dormono più velocemente.
Chi a raccoglier allori non s'adopra, non può sognare di dormirci sopra.
Il successo significa andare a dormire la notte sapendo che i nostri talenti e capacità sono stati usati in modo da servire gli altri.
Login in corso...