L'umiltà è una virtù che tutti predicano, ma che nessuno pratica.
La cosa più saggia che si possa far oggi è tacere.
Non è il mangiare o il bere che devono essere biasimati, ma il loro eccesso.
Prendi un filo di paglia e buttalo in aria, vedrai da che parte soffia il vento.
L'intelligenza e la saggezza sono nate con l'uomo.
Il matrimonio è una cosa disperata.
L'unica saggezza che possiamo sperare di acquistare è quella dell'umiltà.
Sono consapevole d'essere io stesso il primo a commettere degli errori, ma l'importante è riconoscerlo ed avere la determinazione e l'umiltà di essere ogni giorno migliore di quello precedente.
L'umiltà è l'ipocrisia dei modesti.
Non dobbiamo acquistare l'umiltà. L'umiltà è in noi. Soltanto, ci umiliamo dinanzi a falsi dèi.
Nella realtà odierna l'unico modo di risolvere le divergenze è il dialogo ed il compromesso, la comprensione umana e l'umiltà.
Umiltà è la virtù che frena il desiderio innato dell'uomo di innalzarsi sopra il proprio merito.
Una falsa umiltà è puro orgoglio.
È provato che l'umiltà servì sempre da scala all'ambizione, quando questa è giovane, e chi sale le volge sempre il volto; ma poi, raggiunto l'ultimo gradino, volta il dorso alla scala, e guarda in alto sdegnoso ormai degli umili gradini grazie ai quali è salito fin lassù.
La vittoria della vanità non è la modestia, tanto meno l'umiltà, è piuttosto il suo eccesso.
Login in corso...