Il comunismo non toglie a nessuno potere d'appropriarsi la sua parte dei prodotti sociali, esso non toglie che il potere di assoggettare coll'aiuto di quest'appropriazione, il lavoro degli altri.
Da ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni.
Lo scrittore deve guadagnare per vivere e scrivere, ma non deve vivere e scrivere per guadagnare.
La burocrazia è lo stato immaginario accanto allo stato reale, è lo spiritualismo dello stato.
L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante.
La rivolta politica può essere universale fin che si vuole, essa cela sotto le forme più colossali uno spirito angusto.
Nel comunismo libertario io sarò ancora anarchico? Certo. Ma non di meno sono oggi un amante del comunismo. L'anarchismo è la tendenza alla perfetta felicità umana. esso dunque è, e sarà sempre, ideale di rivolta, individuale o collettivo, oggi come domani.
Il comunismo è la trasformazione secondo giustizia della società.
Le risorse morali sono la leva fondamentale della costruzione del comunismo nella società umana.
Il comunismo russo è il figlio illegittimo di Karl Marx e di Caterina la Grande.
Il comunismo è la mediazione e l'organizzazione politica di ogni male, al fine di consentire, a una classe dirigente parassitaria e brutale, la gestione di ogni forma di potere sulle spalle degli ultimi.
Il comunismo è morto di comunismo. Il moloch ha divorato se stesso.
Il comunismo è una cosa facile che è difficile realizzare.
Nessuno ci convincerà mai che un omosessuale possa avere in sé le condizioni e le esigenze di condotta che ne potrebbero fare un vero Rivoluzionario, un vero Comunista militante. Una deviazione di questa natura si scontra con il concetto che noi abbiamo di come dev'essere un militante comunista.
Uno spettro si aggira per l'Europa: lo spettro del comunismo.
Il comunismo non è mai andato al potere in un paese che non fosse smembrato dalla guerra o dalla corruzione, o da entrambe.
Login in corso...