La fede è un'oasi nel cuore che non può mai essere raggiunta dalla carovana del pensiero.
Il maestro se egli davvero è saggio non vi invita ad entrare nella casa della sua sapienza, ma vi guida sulla soglia della vostra mente.
Le generazioni future impareranno l'uguaglianza dalla povertà e l'amore dalla sofferenza.
Lo zelo è un vulcano, sulla cima del quale l'erba dell'indecisione non cresce.
Le ricchezze dello spirito danno luminosità al viso di un uomo e generano simpatia e rispetto.
L'amore non possiede né vorrebbe essere posseduto perché l'amore è sufficiente all'amore.
Fede significa non voler sapere quel che è vero.
Per chi ha fede, nessuna spiegazione è necessaria. Per chi non ha fede, nessuna spiegazione è possibile.
Bisognerebbe poter distinguere coloro che si convertirono molto presto, quando l'adesione alla nuova fede era ancora un'avventura eroica, dal gregge che seguì il movimento quando già lo Stato l'approvava dall'alto.
La fede è stata la forza di Papa Wojtyla. E la fede fonda anche la solidarietà.
Innesta all'Intelligenza la fede: sarà come quando smuore la luna e nasce il sole.
Il fascismo è l'antitesi della fede politica, perché opprime tutti coloro la pensano diversamente.
È nella disponibilità a correre dei rischi che si manifesta la nostra fede.
Vivere fino in fondo la fede, oltre a non essere uno stato di minorità, è un modo eccellente per rendere migliore il mondo.
La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d'assurdità.
Passare dai fantasmi della fede agli spettri della ragione è solamente un cambiare di cella.
Login in corso...