Avere animo eguale è medicina al male.
Rifletti a lungo se è il caso di accogliere qualcuno come amico, ma, una volta deciso, accoglilo con tutto il cuore e parla con lui apertamente come con te stesso.
Non dovremmo preoccuparci di aver vissuto a lungo, ma di aver vissuto abbastanza.
È inevitabile tanto perdere la vita, quanto perdere i beni e, se lo comprendiamo, questo è proprio un conforto. Impara a perdere tutto serenamente: dobbiamo morire.
In tre tempi si divide la vita: nel presente, passato e futuro. Di questi, il presente è brevissimo; il futuro, dubbioso: il passato, certo.
Povero non è chi ha poco, ma chi vuole di più.
Sembra che la natura sia in grado di darci solo malattie piuttosto brevi. La medicina ha inventato l'arte di prolungarle.
Un medico puo' seppellire i propri errori, ma un architetto puo' solo consigliare al cliente di piantare rampicanti.
Credere alla medicina sarebbe la suprema follia se non crederci ne costituisse una più grande, giacché da questo accumulo d'errori, alla lunga, sono venute fuori alcune verità.
La Medicina è una scienza sociale e la Politica altro non è che la Medicina su larga scala.
Bisogna essere nati per il proprio medico, altrimenti si perisce a causa del proprio medico.
Nessuna famiglia prende così poche medicine come quella del dottore, eccettuata quella del farmacista.
Una gran parte di quello che i medici sanno è insegnato loro dai malati.
Chirurghi. Hanno il cuore duro: chiamarli macellai.
Il digiuno è il primo principio della medicina.
La medicina è l'arte che insegna ad ammazzare.
Login in corso...