È grande chi sa essere povero nella ricchezza.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
I vizi ti allettano con una ricompensa: al servizio della virtù devi vivere gratuitamente.
Per l'uomo non ci sono certezze e la fortuna non lo conduce necessariamente alla vecchiaia: lo congeda a suo piacimento.
Mi spezzerò, ma non mi piegherò.
La saggezza non si prende in prestito, e nemmeno si compra. La stupidità, invece, si compra quotidianamente.
Quando la si desidera, una cosa sembra straordinaria, ma dopo averla ottenuta nessuno è soddisfatto.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Seneca
Altre frasi sugli stessi argomenti
La ricchezza illumina la mediocrità.
Lasciate che vi dica una cosa. Non c'è nobiltà nella povertà. Sono stato un uomo povero, e sono stato un uomo ricco. E scelgo di essere ricco tutta la vita, dannazione!
E' veramente difficile per me dire cosa sia una persona ricca e cosa sia una persona non ricca.
La ricchezza e l'apparato che ne consegue trasformano la vita in una rappresentazione in cui, col tempo, anche l'uomo più onesto deve, suo malgrado, diventare un commediante.
È già molto non essere corrotti dal contatto con la ricchezza; è grande chi ci vive in mezzo da povero.
Ciò che semini, un altro lo raccoglie. La ricchezza che trovi, un altro se la tiene.
Non c'è altra ricchezza che la vita. La vita che include tutte le forze dell'amore, della gioia e dell'ammirazione.
Alcuni diventano tanto ricchi da perdere il rispetto dell'umanità. Ecco quanto voglio diventare ricca.
Quando il povero dona al ricco, il Diavolo se ne ride.
La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli, quella dei ricchi dai loro genitori.