Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perchè un tempo erano ali.
I più grandi ballerini non sono grandi per il loro livello tecnico, sono grandi per la loro passione.
La danza è un canto del corpo, sia esso di gioia o di pena.
Il movimento è l'unico discorso su cui non mentire, in esso tutto ciò che è falso o appreso in modo troppo meccanico, diviene chiaramente visibile.
A nessuno importa se non sei bravo nella danza. Solo alzati e danza!
La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore.
La danza è scoperta, scoperta, scoperta.
Quelli che danzavano erano considerati pazzi da coloro che non potevano udire la musica .
Danzare è come parlare in silenzio. È dire molte cose, senza dire una parola.
Essere bello? Mi ha aiutato tanto. La danza si basa sull'estetica, vedi sul palco il principe azzurro e riesci a identificarti nella storia.
La danza è, tra le nostre funzioni, quella che si può più logicamente qualificare come divina. La danza è come la messa di tutti i popoli primitivi e può essere un omaggio istintivo... all'ordine dell'universo.
La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.
Toccare, commuovere, ispirare: è questo il vero dono della danza.
Colui che danza cammina sull'acqua e dentro una fiamma.
La danza è una delle forme più perfette di comunicazione con l'intelligenza infinita"
La paranza è una danza che si balla nella latitanza, con prudenza ed eleganza e con un lento movimento de panza. Così da Genova puoi scendere a Cosenza, come da Brindisi salire sù in Brianza, uno di Cogne andrà a Taormina in prima istanza, uno di Trapani? Forse in Provenza... no, no, no....
Login in corso...