Tutte le nostre conoscenze ci aiutano solo a morire di una morte un po' più dolorosa di quella degli animali che nulla sanno.
È bello acquisire a poco a poco la consapevolezza di non capire niente.
Una virtù non è altro che un vizio che s'innalza in luogo di abbassarsi; e una qualità è un difetto che ha saputo rendersi utile.
Non dobbiamo guadagnarci la sua fiducia o la sua amicizia: è nato per essere nostro amico; quando i suoi occhi sono ancora chiusi, lui già crede in noi; prima ancora di nascere, ha già dato se stesso all'uomo.
A ogni bivio sul sentiero che porta al futuro, la tradizione ha posto 10.000 uomini a guardia del passato.
Quel che dice la scienza, è la natura o l'universo che glielo detta; non può essere un'altra voce, no, non può essere altro; e la cosa non è rassicurante. Noi siamo oggi fin troppo portati a non ascoltar che la scienza, in questioni che escono dal suo dominio.
Solo un fumo torbido è il sogno della morte, e il fuoco della vita sotto vi arde.
Non c'è spazio per la Morte.
Non ho paura di morire. E' solo che non vorrei essere lì quando questo succede.
Il mistero dell'amore è più grande del mistero della morte.
I fatti sono cocciuti, la morte il più cocciuto dei fatti.
Se la fama giunge solo dopo la morte, che essa aspetti pure!
Chi sa morire, non ha più padrone.
La morte è un'usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.
Poi c'hai del sangue mio sete si ardente, E perchi'io mora, o Morte acerba e ria, Sei mossa per ferir la donna mia, Col velenoso stral fiero e pungente.
E poi morire non è nulla. E' solo finire di nascere.
Login in corso...