Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei.
Danziamo, danziamo... altrimenti siamo perduti.
Uno come Michael Jackson era un punto di riferimento anche per chi fa danza classica.
Il tutù è un costume pornografico che dimostra quanto è stato svilito il concetto di danza.
È un paradosso: la danza e la poesia sono tanto simili quanto profondamente diverse, ma al di là di struttura e contenuti emotivi sono unite dal ritmo. D'altronde il ritmo è sovrano di tutte le cose che hanno senso a questo mondo.
Lodo la danza perché libera l'uomo dalla pesantezza delle cose e lega l'individuo alla comunità. Lodo la danza che richiede tutto, che favorisce salute e chiarezza di spirito, che eleva l'anima.
Essere bello? Mi ha aiutato tanto. La danza si basa sull'estetica, vedi sul palco il principe azzurro e riesci a identificarti nella storia.
La danza del delirio la conduci tu. Io sto solo imparando a non pestarti i piedi.
Lo stato della danza: una sorta d'ebbrezza che va dal languore al delirio, da una sorta d'abbandono ipnotico a una sorta di furore.
Amare la danza era un primo passo, sicuro, nella direzione dell'innamorarsi.
La danza moderna? Non è più danza, è decadenza.
Login in corso...