Ben è ragionevole e giusto che Amore venda a caro prezzo le sue glorie, poiché non ha il mondo miglior tesoro: ed è manifesto che tiensi a vile ciò che a vil pregio s'aquista.
Dove regna l'invidia non può vivere la virtù, né dove sta la miseria può aver luogo la liberalità.
Sulle cime più alte cadono i fulmini, e dove incontrano maggiore resistenza arrecano più danno.
Ognuno è come il cielo l'ha fatto, e qualche volta molto peggio.
Predica bene chi vive bene.
La storia è madre della verità, emula del tempo, depositaria delle azioni, testimone del passato, esempio e annuncio del presente, avvertimento per il futuro.
L'amore del potere non vale niente, il potere senza amore è l'energia spesa invano.
Siamo due bambini. Di quelli piccoli, quelli che s'incontrano all'asilo e si amano di un amore molto più grande di loro.
L'amore può essere un passatempo e una tragedia.
L'amore è un castigo. Veniamo puniti per non essere riusciti a rimanere soli.
Chi, essendo amato, è povero?
L'amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano.
La vita senza amore è come un albero senza gemme o frutti.
Non è forse l'asocialità la vera essenza dell'amore?
Quanto all'amore, che si può dire? Non è la quantità dei vostri atti sessuali che conta, è la qualità. D'altronde, se la quantità è meno di una volta ogni sette otto mesi, io una guardata me la farei dare.
Quando si è innamorati si comincia sempre ingannando sé stessi e si finisce sempre ingannando gli altri. È quello che il mondo chiama sentimentalismo.
Login in corso...