Gli altri fanno libri. Quanto a me, io faccio la mia mente.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Chi vuole imporre le proprie idee non crede abbastanza nel loro valore.
Se il Bene, invece che estraneo, incomprensibile, un altrui capriccio, ci apparisse nostro, espressione di ciò che vogliamo profondamente, non ci sarebbe alcun merito ad obbedirgli, poiché non vi sarebbe alcuna amarezza.
L'amicizia, l'amore è poter essere deboli insieme.
Gli altri fanno libri. Quanto a me, io faccio la mia mente.
Veramente buono è l'uomo raro che non biasima mai le persone per i mali che capitano loro.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Paul Valéry
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'emozione sorge laddove corpo e mente si incontrano.
Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.
Le menti sono come i paracadute. Funzionano meglio solo quando sono aperte.
Nella mente ha origine la sofferenza; nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.
Abbandona le cose passate, abbandona le cose avvenire, abbandona ciò che sta in mezzo, quando tendi verso l'altra sponda dell'essere. Se la tua mente è libera in ogni senso, non ritornerai più nel ciclo di nascita e vecchiaia.
E' meglio impiegare la nostra mente a sopportare le sventure che ci capitano, che a prevedere quelle che ci possono capitare.
Una mente notevole possiede un regno.
Fare sistemi è un segno di povertà; le isole piccole hanno clima unito, i grandi continenti ne hanno parecchi; e così è delle menti.
La tua mente e la tua anima influiscono sul tuo corpo più di qualunque allenamento.
La mente conquista una nuova provincia, come un imperatore; ma solo perché ha risposto al suono di un campanello, come un servitore.