Senza l'amore tutte le luci si sarebbero spente da tempo: perché è questa forza che permette alla vita di rinascere ogni volta e di passare da una generazione all'altra.
Ognuno di noi, attraverso i riti del corteggiamento e dell'accoppiamento (con tutto quello che ciò comporta: investimenti, stratagemmi, emozioni, magari anche poesie e musiche), diventa strumento inconsapevole di quell'esigenza fondamentale della natura che è la produzione di diversità.
Sappiamo tutti, per esperienza, che le parole possono spesso servire da cortina fumogena per nascondere i pensieri.
Le teorie sono certamente utilissime, perché sono stimolanti e servono per impostare una ricerca. Ma senza verifiche sperimentali restano quello che sono: cioè solo delle ipotesi.
Gli individui che incontrano il maggior successo (e non solo con le donne) solitamente sono forti dentro e cortesi fuori.
Vi sono tre cose importanti: parlare molto, ripetere e spiegare.
Con l'innamoramento nasce una forza terribile che tende alla nostra fusione e rende ciascuno di noi insostituibile, unico per l'altro. L'altro, l'amato, diventa colui che non può essere che lui, l'assolutamente particolare.
L'uomo comincia con l'amare l'amore e finisce con l'amare una donna. La donna comincia con l'amare un uomo e finisce con l'amare l'amore.
Tutto il mio bellissimo mondo sicuro è saltato per aria qui, in un turbinio d'amore esplosivo.
L'amore non ti rendeva più debole: ti rendeva più forte di chiunque io avessi mai conosciuto.
L'amore teme il dubbio, e tuttavia cresce attraverso il dubbio.
Tanti fiumi di grazie Amor mi versa, che in mar di gioir l'alma è sommersa.
Dove c'è amore, non c'è fatica, ma gusto.
Perché bisognerebbe amare raramente per amare molto?
La parte migliore della vita di un uomo buono sono i suoi piccoli, ignoti, dimenticati atti di gentilezza e di amore.
Il vero scopo di ogni essere vivente è quello di conoscere e di propagare l'amore.
Login in corso...