Dove non v'è libertà non può esservi legalità.
Al giudice occorre più coraggio ad essere giusto apparendo ingiusto, che ad essere ingiusto apparendo giusto.
Se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento e della Magistratura e della Corte costituzionale.
È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza... Il giudice ad esempio dovrebbe consumare i suoi pasti in assoluta solitudine.
La libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità.
La nostra costituzione è in parte una realtà, ma soltanto in parte è una realtà. In parte è ancora un programma, un ideale, una speranza, un impegno, un lavoro da compiere.
Pochissimi sanno essere liberi e pochissimi cosa vuol dire esserlo.
Il cammino verso la libertà non è facile in nessun luogo.
Se non fossi diventato un cantante sarei stato un calciatore.. o un rivoluzionario. Il calcio significa libertà, creatività, significa dare libero corso alla propria ispirazione.
L'unica vera legge è quella che conduce alla libertà.
Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui!
Non sono tutti liberi coloro che si fanno beffe delle loro catene.
La libertà risiede nella comprensione di se stessi, di momento in momento.
La libertà soppressa e poi riconquistata è più dolce della libertà mai messa in pericolo.
Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.
Dire che un delitto è opera di una società, il risultato matematico di taluni «fattori ambientali», è una di quelle offese che il nostro tempo rivolge continuamente alla libertà individuale e alla libertà in genere.
Login in corso...