Quello che otteniamo in vita con fatica e impegno lo tramandiamo ai nostri successori. E altrettanto quello che non otteniamo.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Quello che otteniamo in vita con fatica e impegno lo tramandiamo ai nostri successori. E altrettanto quello che non otteniamo.
Corpo e psiche non vanno separati.
Mantenere la motivazione è una disciplina, è esercizio, richiede risorse. La motivazione non è equiparabile al desiderio; o per lo meno non è solo questo. È anche abitudine a mantenere il disagio, a sopportare.
L'uomo per natura non è un centometrista, è un maratoneta.
Dio mi ha concesso la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di cogliere la differenza.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Pietro Trabucchi
Altre frasi sugli stessi argomenti
In tutte le esistenze si nota una data alla quale il destino si biforca: o verso la catastrofe o verso il successo.
Gli unici a non fallire mai sono coloro che non provano mai.
Molti uomini non falliscono mai perché non provano mai.
È stata sempre la mia natura prendere un momento brutto e bloccare i momenti belli, fino a che il successo diventasse un incidente e il fallimento sembrasse la sola verità?
Continua ad iniziare e a fallire. Ogni volta che fallisci, inizia tutto da capo, e crescerai più forte fino a quando avrai raggiunto uno scopo - forse non quello per il quale avevi iniziato, ma uno che sarai lieto di ricordare.
Perseveranza: La maggioranza degli uomini va incontro al fallimento a causa della mancanza di perseveranza nel creare nuovi progetti che prendano il posto di quelli che sono falliti.
Abbiamo talmente terrore delle disfatte che quelle bugie, all'inizio pateticamente campate per salvare la faccia, piano piano il nostro cervello le elabora, le fa sue, le modifica fino a farle diventare verosimili.
È l'individuo che non si interessa agli altri quello che ha più difficoltà nella vita e che procura più danno al prossimo. E sono questi gli individui che falliscono nei loro intenti!
Un mendicante non può mai far fallimento.
Quante rivoluzioni felicemente iniziate, non vedemmo noi o fallire il momento dopo per inettitudine degli uomini, o riuscire a meschinissimi effetti per l'accorto aspettare dei nemici, e per la improvvida fiducia dei trionfanti?