Tu guardi le stelle, stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Non si possono concepire i molti senza l'uno.
La somiglianza rende perfetta l'amicizia.
Senza uomini devoti e amici fidati non era possibile combinare nulla e d'altra parte non era per niente facile trovarne di disponibili, dato che ormai il nostro stato non era più retto secondo i costumi e il modo di vivere dei padri ed era impossibile acquisirne di nuovi nell'immediato.
Tu sei giovane, figlio mio, e, mentre gli anni passano, il tempo cambierà e addirittura capovolgerà le tue opinioni presenti. Astieniti quindi ancora per un po' dall'erigerti a giudice delle questioni superiori.
La pena più grave, nel caso non si voglia governare di persona, sta nell'essere governati da chi è moralmente inferiore; questo è il timore che a mio parere spinge gli uomini onesti a governare, quando lo fanno.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Platone
Altre frasi sugli stessi argomenti
In cielo c'è una stella per ognuno di noi, sufficientemente lontana perché i nostri dolori non possano mai offuscarla.
Ed anche le stelle cadono, alcune sia fuori che dentro, per un desiderio che esprimi te ne rimangono fuori altri cento!
Tu guardi le stelle, stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi.
Ci sono stelle morte che brillano ancora perché la loro luce è intrappolata nel tempo.
Attacca il tuo carro ad una stella.
Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle.
Chissà se le stelle per esprimere un desiderio devono aspettare che cada la terra?
La follia umana non impedisce la rotazione delle stelle.
I miei pensieri sono stelle che non riesco a far convergere in costellazioni.
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me.