Due cose l'uomo non vorrebbe mai sapere: di essere inguaribilmente malato e pubblicamente cornuto.
Distinguere il bene dal male non è facile poiché i confini tra questo e quello siamo noi a tracciarli.
Chi dice che la donna è mobile, non conosce l'uomo.
È la sfiducia in se stessi che fa credere ai miracoli.
Chi dice che l'inferno è nell'aldilà conosce male l'aldiquà.
L'uomo: un microbo pieno di problemi.
In America tradiscono l'ottanta per cento degli uomini sposati. Il resto tradisce in Europa.
Se uno ti porta via la moglie, non c'è peggior vendetta che lasciargliela.
Di quelli che architettano nell'ombra qualcosa, l'animo, benché nascosto, anzitempo suole tradirsi.
Un tradimento uccide soltanto gli amori già morti. Quelli che non uccide a volte diventano immortali.
Il peggior tradimento che si possa fare a un uomo è ammazzarlo, sia pure lealmente.
Cesare dichiarò... che amava i tradimenti, ma odiava i traditori.
Tua moglie mi tradisce!
Quelli che lasciano errare il re scientemente meritano la punizione dei traditori.
Una ragazza fidanzata con un altro che sta con te la prima sera... è meglio che non diventi la tua fidanzata.
L'amore non muore mai di morte naturale. Muore di cecità, errori e tradimenti. Muore di stanchezza e deperimento, di appannamento.
L'umano è nell'imitazione; un uomo diventa uomo solo imitando altri uomini.
L'uomo è diverso dall'animale solo perché non sa esserne uno preciso.
Uomo. Un animale talmente preso dalla rapita contemplazione di ciò che pensa da perdere di vista quello che dovrebbe essere realmente.
L'uomo si immagina di colmare la donna. Ma è soltanto un riempitivo.
L'uomo è costretto a fare; la donna può accontentarsi di essere.
L'uomo vive di pane e pigiama.
Ogni uomo sposato vuole una donna che faccia appello al suo lato migliore, ai suoi istinti più nobili e alla sua natura più elevata; e un'altra donna che lo aiuti a dimenticare tutto questo.
L'uomo è nato per l'azione, come il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso. Non essere occupato e non esistere è per l'uomo la stessa cosa.
L'uomo che frequenta una sola classe sociale è come uno studioso che non legge altro che un libro.
L'uomo è un prodotto di lotte intime e sociali, la cui soluzione provvisoria va cercata in quel dialogo infinito con gli altri, capace di allargare la sua visione del mondo, la cui angustia è la vera responsabile dell'acuirsi del dolore nell'insolubilità dei problemi.
Login in corso...