La libertà deve essere libertà per tutti. Quando lo è solo per qualcuno non è più libertà: è tirannia.
L'esperienza è il riconoscimento tardivo dei propri errori.
Niente ci rende più ridicoli degli sforzi che facciamo per non sembrarlo.
La donna che a letto vuol essere "rispettata" non merita d'essere portata a letto.
Non è nessuno, ma credendosi tutto, riesce a sembrare qualcuno.
Il primo dovere di un genio è dimostrarlo.
L'uomo è un prigioniero che non può aprire la porta della sua prigione e scappare. . . deve aspettare, e non è libero di gestire la sua vita finché Dio non lo chiama.
Se ami qualcuno lascialo libero. Se torna da te, sarà per sempre tuo, altrimenti non lo è mai stato.
Solo nell'illusione della libertà la libertà esiste.
Il cielo aperto la vita errante, per paese l'universo e per legge la tua volontà e soprattutto una cosa inebriante: la libertà!
Nulla può essere incondizionato: dunque nulla può essere libero.
La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.
La libertà è la base di uno stato democratico.
Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.
Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro.
Dite che io non sono libero. Ma io ho alzato e ho abbassato un braccio. E chiunque capisce che questa risposta illogica è un'incontrovertibile dimostrazione della mia libertà.
Login in corso...