Sai quando le persone diventano forti? Quando imparano ad accettare il dolore.
La nostra esistenza è un segreto che sta nel breve attimo in cui l'occhio si apre al mondo e si chiude sull'eternità.
Finché la mano e la mente ti guideranno non smettere mai di amare la vita.
Il deserto è il grande mare prosciugato in cui si sono arenate le navi del destino.
Ogni giorno è una tappa importante della nostra vita, un dono che riceviamo da Dio. Non vi è nulla di troppo né di inutile. E uno spazio di tempo che merita di essere vissuto.
Chi ama profondamente non invecchia mai. Neanche a cent'anni, perché l'amore è l'ala che ci aiuta a volare verso l'infinito.
Il dolore. Se ti posso sopportare, sei leggero; se non posso, durerai poco.
Non esistendo dolore, sua nascita e suo arresto, non può logicamente esistere neppure il cammino, il quale consiste nell'arresto del dolore.
E per tutti il dolore degli altri è dolore a metà.
Il dolore è in effetti il processo di purificazione che solo permette, nella maggior parte dei casi, di santificare l'uomo, di distoglierlo cioè dalla volontà di vita.
Un dolore puro e completo è impossibile come una pura e perfetta gioia.
L'uomo padrone di sè pone fine a un dolore con la stessa faciltà con la quale improvvisa una gioia.
Il dolore precede ogni piacere ed è il principio motore dell'uomo.
Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. È l'unico a infliggere dolore per il piacere di farlo.
Se lo scopo prossimo e immediato della nostra vita non è il dolore, allora la nostra esistenza è la cosa più contraria allo scopo del mondo.
Non c'è nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria.
Non aveva fatto il conto con la forza che sprigiona il volere di una donna.
Ogni cosa viene edificata, innanzi tutto dentro di noi, perché il primo materiale è sempre la forza morale, la volontà e la determinazione di arrivare fino in fondo.
E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole.
Io non ho un centro, non ho certezze, non ho equilibrio, non so difendermi, ho solo la forza che mi viene da tutto quello a cui sono sopravvissuta. E la paura, costante.
Chi ti offende o è più potente o è più debole di te: se è più debole, risparmialo, se è più potente, risparmia te stesso.
Maturità: non nascondere la propria forza per paura e, conseguentemente, vivere al di sotto del proprio meglio.
Sono un mirabile incrocio tra Tarzan e Giacomo Leopardi. In me convivono tutte le doti intellettuali di Tarzan e tutta la prestanza fisica di Giacomo Leopardi.
L'anello più debole della catena è anche il più forte perché può romperla.
Sono spesso le cose più fragili quelli che hanno il potere di durare e diventare fonte di forza.
Quando l'oro parla, l'eloquenza è senza forza.
Login in corso...