Il segreto che permette all'uomo di non invecchiare è quello di rimanere semplice e avere la capacità di scoprire un mondo anche in un granello di sabbia.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
L'amore non deve pretendere, deve avere solo la forza di diventare certezza.
La felicità più grande consiste nell'accettare i nostri limiti e amarli.
Il vero amore non muore mai. Non conosce stagioni: le ore, i giorni, gli anni sono soltanto frammenti di stelle spente, brandelli di tempo.
Sulla riva del mare è scritta la storia della vita che si rinnova di continuo, come le onde che cancellano le impronte sulla sabbia oppure vi lasciano nuovi oggetti venuti da chissà dove.
Essere felici significa vedere il mondo come noi lo desideriamo, conoscere i nostri limiti, accettarli come dono e non come una sconfitta.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Romano Battaglia
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'uomo non è vivo - dicono. Ha voluto scendere nella tomba prima del suo tempo.
La vera natura di un uomo lo avvolge globalmente, non è scissa in due emisferi per saltare dall'uno all'altro secondo comodità e convenienze a piacere.
L'uomo è condannato ad essere libero.
Non sarebbero uomini, se non fossero tristi. La loro vita deve pur morire. Tutta la loro ricchezza è la morte, che li costringe industriarsi, a ricordare e prevedere.
Nessun uomo è inutile, se allevia il peso di qualcun altro.
L'uomo è una creatura che sa presto, ma mette in pratica tardi.
Noi non siamo nati per morire. Ma per vivere anche nell'umanità. Nessuno è eterno quaggiù, ma ognuno di noi concorre, sia pure in minima parte, al progresso del mondo.
Nella donna tutto è sacrificio, nell'uomo tutto è dovere.
Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.
Lo scopo della vita dell'umanità sulla Terra è quello di conformarsi liberamente alla ragione in tutte le sue relazioni.