frasi, citazioni, aforismi
Arrivati a una certa età, non si può più discutere, si può solo imparare o insegnare. Imparare sarebbe, ancora, il meglio. Ma chi può insegnare a un vecchio? Deve imparare da se stesso, o sparire. Vecchiaia
Arrivati a una certa età, non si può più discutere, si può solo imparare o insegnare. Imparare sarebbe, ancora, il meglio. Ma chi può insegnare a un vecchio? Deve imparare da se stesso, o sparire.
Ti accorgi di essere invecchiato quando, chinandoti per allacciarti una scarpa, ti chiedi cos'altro puoi fare già che sei giù. Vecchiaia
Ti accorgi di essere invecchiato quando, chinandoti per allacciarti una scarpa, ti chiedi cos'altro puoi fare già che sei giù.
Ho capito di essere invecchiato quando al mio compleanno tutti gli invitati si sono messi intorno alla torta per scaldarsi le mani. Vecchiaia
Ho capito di essere invecchiato quando al mio compleanno tutti gli invitati si sono messi intorno alla torta per scaldarsi le mani.
Nessuno è così vecchio che non possa vivere un altro anno, né così giovane che non possa morire oggi. Vecchiaia
Nessuno è così vecchio che non possa vivere un altro anno, né così giovane che non possa morire oggi.
Un vecchio non s'improvvisa. Per farne uno, occorrono anni. Vecchiaia
Un vecchio non s'improvvisa. Per farne uno, occorrono anni.
La vecchiaia nuoce gravemente alla salute. Vecchiaia
La vecchiaia nuoce gravemente alla salute.
Preferisco avere una cosa subito, o sapere di non poterla avere così non ci devo pensare. Per questo certi giorni vorrei essere molto vecchio, così non dovrei pensare di invecchiare. Vecchiaia
Preferisco avere una cosa subito, o sapere di non poterla avere così non ci devo pensare. Per questo certi giorni vorrei essere molto vecchio, così non dovrei pensare di invecchiare.
Prima di diventare vecchio ho cercato di vivere bene, ora che sono vecchio cerco di morire bene: a morire bene significa morire volentieri. Vecchiaia
Prima di diventare vecchio ho cercato di vivere bene, ora che sono vecchio cerco di morire bene: a morire bene significa morire volentieri.
Nessuno è tanto vecchio da non poter sperare in un altro giorno di vita. E un solo giorno è un momento della vita. Vecchiaia
Nessuno è tanto vecchio da non poter sperare in un altro giorno di vita. E un solo giorno è un momento della vita.
La vecchiaia e' una malattia incurabile. Vecchiaia
La vecchiaia e' una malattia incurabile.
La vecchiaia arriva all'improvviso, come neve. Una mattina, al risveglio, ci si accorge che tutto è bianco. Vecchiaia
La vecchiaia arriva all'improvviso, come neve. Una mattina, al risveglio, ci si accorge che tutto è bianco.
La vecchiaia è quando si comincia a dire: "Non mi sono mai sentito così giovane". Vecchiaia
La vecchiaia è quando si comincia a dire: "Non mi sono mai sentito così giovane".
Uno dei segni che cominciamo a non essere più giovani è il nascere di un senso di solidarietà con gli altri esseri umani. Vecchiaia
Uno dei segni che cominciamo a non essere più giovani è il nascere di un senso di solidarietà con gli altri esseri umani.
Per gli uomini è diverso. Con l'età guadagnano punti. Più diventano vecchi e più migliorano. Come il dolcetto. Noi donne invece siamo più come il gorgonzola. Più diventiamo vecchie e più diventiamo grasse. Vecchiaia
Per gli uomini è diverso. Con l'età guadagnano punti. Più diventano vecchi e più migliorano. Come il dolcetto. Noi donne invece siamo più come il gorgonzola. Più diventiamo vecchie e più diventiamo grasse.
Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi. Vecchiaia
Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi.
Invecchiare significa passare dalla passione alla compassione. Vecchiaia
Invecchiare significa passare dalla passione alla compassione.
La paura di invecchiare viene nel momento in cui si riconosce di non vivere la vita che si desidera. Equivale alla sensazione di abusare del presente. Vecchiaia
La paura di invecchiare viene nel momento in cui si riconosce di non vivere la vita che si desidera. Equivale alla sensazione di abusare del presente.
I vecchi sono eunuchi del tempo. Vecchiaia
I vecchi sono eunuchi del tempo.
La tragedia della vecchiaia non è di essere già vecchi, ma di essere ancora giovani. Vecchiaia
La tragedia della vecchiaia non è di essere già vecchi, ma di essere ancora giovani.
La mia esperienza è questa: appena la gente è vecchia abbastanza per saperne di più, non sa proprio più niente. Vecchiaia
La mia esperienza è questa: appena la gente è vecchia abbastanza per saperne di più, non sa proprio più niente.
Adoro gli uomini che hanno passato la settantina. Essi ci offrono sempre il modo di venerare una vita. Vecchiaia
Adoro gli uomini che hanno passato la settantina. Essi ci offrono sempre il modo di venerare una vita.
I vecchi sono due volte bambini. Vecchiaia
I vecchi sono due volte bambini.
La vecchiaia è l'età più capace di rancori. Per la collera manca la forza, manca la rapidità della reazione, e al colpo non corrisponde la percossa. Vecchiaia
La vecchiaia è l'età più capace di rancori. Per la collera manca la forza, manca la rapidità della reazione, e al colpo non corrisponde la percossa.
Per la società, la vecchiaia appare come una sorta di segreto vergognoso, di cui non sta bene parlare. Vecchiaia
Per la società, la vecchiaia appare come una sorta di segreto vergognoso, di cui non sta bene parlare.
Un vecchio è qualcuno che ha molti morti dietro di sé. Vecchiaia
Un vecchio è qualcuno che ha molti morti dietro di sé.
Uno dei pochi vantaggi che riconosco al fatto di invecchiare consiste nella possibilità di gettar la maschera in ogni cosa. Vecchiaia
Uno dei pochi vantaggi che riconosco al fatto di invecchiare consiste nella possibilità di gettar la maschera in ogni cosa.
Più invecchio anch'io, più mi accorgo che l'infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono, ma sono i due stati più profondi che ci è dato vivere. In essi si rivela la vera essenza di un individuo, prima o dopo gli sforzi, le aspirazioni, le ambizioni della vita. Vecchiaia
Più invecchio anch'io, più mi accorgo che l'infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono, ma sono i due stati più profondi che ci è dato vivere. In essi si rivela la vera essenza di un individuo, prima o dopo gli sforzi, le aspirazioni, le ambizioni della vita.
La vecchiaia non m'è mai sembrata una scusante alla perfidia umana: anzi, son più disposto a considerarla una circostanza aggravante. Vecchiaia
La vecchiaia non m'è mai sembrata una scusante alla perfidia umana: anzi, son più disposto a considerarla una circostanza aggravante.
Soltanto chi non ha più curiosità di imparare è vecchio. Vecchiaia
Soltanto chi non ha più curiosità di imparare è vecchio.
Vecchio è chi più non desidera che, comunque, vivere. Di questi vecchi alcuni hanno solo vent'anni. Vecchiaia
Vecchio è chi più non desidera che, comunque, vivere. Di questi vecchi alcuni hanno solo vent'anni.
La vecchiaia è l'età della discrezione. Vecchiaia
La vecchiaia è l'età della discrezione.
In fondo la vecchiaia non è altro che il castigo di essere ancora vivi. Vecchiaia
In fondo la vecchiaia non è altro che il castigo di essere ancora vivi.
La vecchiaia è il periodo in cui i compleanni non sono più delle feste. Vecchiaia
La vecchiaia è il periodo in cui i compleanni non sono più delle feste.
L'unica consolazione della vecchiaia è che hai tante cose da raccontare. Se trovi chi te le ascolta. Vecchiaia
L'unica consolazione della vecchiaia è che hai tante cose da raccontare. Se trovi chi te le ascolta.
La vecchiaia ha una reputazione assai peggiore di quella che si merita! Vecchiaia
La vecchiaia ha una reputazione assai peggiore di quella che si merita!
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. Vecchiaia
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni.
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. Vecchiaia
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.
La vecchiaia ha i suoi momenti belli. Vecchiaia
La vecchiaia ha i suoi momenti belli.
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra. Vecchiaia
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra.
Certi vecchi sono come gli elefanti. Di tanto in tanto si eccitano e diventano selvaggi. Vecchiaia
Certi vecchi sono come gli elefanti. Di tanto in tanto si eccitano e diventano selvaggi.
L'uomo vecchio ha per nemico tutta la natura. Vecchiaia
L'uomo vecchio ha per nemico tutta la natura.
Quando invecchiamo, Dio fa in modo che la nostra vista s'indebolisca così che guardandoci allo specchio possiamo dire: "Non sono cambiata affatto". Vecchiaia
Quando invecchiamo, Dio fa in modo che la nostra vista s'indebolisca così che guardandoci allo specchio possiamo dire: "Non sono cambiata affatto".
Ogni uomo vorrebbe vivere a lungo, ma nessuno desidera invecchiare. Vecchiaia
Ogni uomo vorrebbe vivere a lungo, ma nessuno desidera invecchiare.
A settant'anni è più sano avere delle donne nella memoria che sulle ginocchia. Vecchiaia
A settant'anni è più sano avere delle donne nella memoria che sulle ginocchia.
Si diventa vecchi quando si incomincia a temere la morte e quando si prova dispiacere a vedere gli altri fare ciò che noi non possiamo più fare. Vecchiaia
Si diventa vecchi quando si incomincia a temere la morte e quando si prova dispiacere a vedere gli altri fare ciò che noi non possiamo più fare.
Essere vecchi è estremamente impopolare. Non ci si rende conto che il "non poter invecchiare" è cosa da deficienti, come lo è il non poter uscire dall'infanzia. Vecchiaia
Essere vecchi è estremamente impopolare. Non ci si rende conto che il "non poter invecchiare" è cosa da deficienti, come lo è il non poter uscire dall'infanzia.
Un uomo non è vecchio finché è alla ricerca di qualcosa. Vecchiaia
Un uomo non è vecchio finché è alla ricerca di qualcosa.
Ogni vecchio si vede come una somma di astuzie riuscite. Ogni giovane si sente l'origine del mondo. Vecchiaia
Ogni vecchio si vede come una somma di astuzie riuscite. Ogni giovane si sente l'origine del mondo.
La vecchiaia, quando è degna di questo nome, dovrebbe portare il meglio. Vecchiaia
La vecchiaia, quando è degna di questo nome, dovrebbe portare il meglio.
Quando si invecchia non c'è niente di meglio delle conversazioni. Vecchiaia
Quando si invecchia non c'è niente di meglio delle conversazioni.
Più si diventa vecchi, e più è difficile tagliarsi le unghie dei piedi. Vecchiaia
Più si diventa vecchi, e più è difficile tagliarsi le unghie dei piedi.
I vecchi che posseggono il senso dell'umorismo hanno diritto al trenta percento di sconto sull'età. Vecchiaia
I vecchi che posseggono il senso dell'umorismo hanno diritto al trenta percento di sconto sull'età.
Invecchiare. Che orrore!..diceva mio padre. Ma è l'unico modo che ho trovato per non morire giovane. Vecchiaia
Invecchiare. Che orrore!..diceva mio padre. Ma è l'unico modo che ho trovato per non morire giovane.
I vecchi hanno bisogno di una eternità diversa e di credere che non lavorano solo per i vermi. Ecco perchè ci sono moglie e figli, affari, lavoro, patria: per dare uno scopo alle fatiche e ai sacrifici quotidiani. Vecchiaia
I vecchi hanno bisogno di una eternità diversa e di credere che non lavorano solo per i vermi. Ecco perchè ci sono moglie e figli, affari, lavoro, patria: per dare uno scopo alle fatiche e ai sacrifici quotidiani.
Non c'è nulla di meglio di una vecchiaia piena di grazia. Vecchiaia
Non c'è nulla di meglio di una vecchiaia piena di grazia.
La vecchiaia è la più inattesa tra tutte le cose che possono capitare ad un uomo. Vecchiaia
La vecchiaia è la più inattesa tra tutte le cose che possono capitare ad un uomo.
Si invecchia soltanto quando non siamo più capaci di avere un ideale. Vecchiaia
Si invecchia soltanto quando non siamo più capaci di avere un ideale.
Gli anziani sono bambini che crescono all'indietro. Vecchiaia
Gli anziani sono bambini che crescono all'indietro.
La vecchiaia è un'astuta trovata per rendere più disponibili alla dipartita. Vecchiaia
La vecchiaia è un'astuta trovata per rendere più disponibili alla dipartita.
Sei vecchio quando non riesci ad afferrare le novità in quello che ritorna. Vecchiaia
Sei vecchio quando non riesci ad afferrare le novità in quello che ritorna.
La vecchiaia è un alibi. Vecchiaia
La vecchiaia è un alibi.
Come su una nave si nota il proprio movimento dal ritirarsi e quindi rimpicciolirsi degli oggetti sulla riva, così ci si accorge del proprio invecchiare quando persone di sempre maggiore età ci sembrano giovani. Vecchiaia
Come su una nave si nota il proprio movimento dal ritirarsi e quindi rimpicciolirsi degli oggetti sulla riva, così ci si accorge del proprio invecchiare quando persone di sempre maggiore età ci sembrano giovani.
La vita negli anni della vecchiaia assomiglia al quinto atto di una tragedia: si sa che la fine tragica è vicina, ma non si sa ancora quale sarà. Vecchiaia
La vita negli anni della vecchiaia assomiglia al quinto atto di una tragedia: si sa che la fine tragica è vicina, ma non si sa ancora quale sarà.
Più si invecchia, meno quel che si vede, si fa e si vive lascia traccia nello spirito: non fa più alcuna impressione, siamo ormai insensibili. Vecchiaia
Più si invecchia, meno quel che si vede, si fa e si vive lascia traccia nello spirito: non fa più alcuna impressione, siamo ormai insensibili.
Vecchiaia. È quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere. Vecchiaia
Vecchiaia. È quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Il prurito dei vecchi, il chiacchierare. Vecchiaia
Il prurito dei vecchi, il chiacchierare.
L'età è quella che pensi che sia. Si è vecchi quanto si pensa di esserlo. Vecchiaia
L'età è quella che pensi che sia. Si è vecchi quanto si pensa di esserlo.
Non onorare la vecchiaia è demolire di mattina la casa in cui si deve dormire di sera. Vecchiaia
Non onorare la vecchiaia è demolire di mattina la casa in cui si deve dormire di sera.
Un segno che siete veramente invecchiato: le ragazze vi dimostrano una confidenza e una sicurezza offensive, sono con voi familiari e perfino naturali. Vecchiaia
Un segno che siete veramente invecchiato: le ragazze vi dimostrano una confidenza e una sicurezza offensive, sono con voi familiari e perfino naturali.
Per un vecchio, la patria è dappertutto dove fa caldo. Vecchiaia
Per un vecchio, la patria è dappertutto dove fa caldo.
I giovani sono tutti diversi tra loro; i vecchi, invece, si assomigliano tutti. Vecchiaia
I giovani sono tutti diversi tra loro; i vecchi, invece, si assomigliano tutti.
Il peggio quando si invecchia è che si resta giovani. Vecchiaia
Il peggio quando si invecchia è che si resta giovani.
Guai della vecchiaia: non potere sollevare un fuscello senza sentirsi morire. Vecchiaia
Guai della vecchiaia: non potere sollevare un fuscello senza sentirsi morire.
Quando gli amici di un uomo cominciano a fargli i complimenti perché sembra così giovane, questo può star certo che quelli pensano che stia diventando vecchio. Vecchiaia
Quando gli amici di un uomo cominciano a fargli i complimenti perché sembra così giovane, questo può star certo che quelli pensano che stia diventando vecchio.
I giovani pensano che la vecchiaia sia orribile, poi quando invecchiano scoprono che è vero. Vecchiaia
I giovani pensano che la vecchiaia sia orribile, poi quando invecchiano scoprono che è vero.
In vecchiaia si pagano i debiti contratti in gioventù. Vecchiaia
In vecchiaia si pagano i debiti contratti in gioventù.
Si diventa effettivamente vecchi quando si comincia a parlare della vecchiaia. Vecchiaia
Si diventa effettivamente vecchi quando si comincia a parlare della vecchiaia.
Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno. Vecchiaia
Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno.
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia. Vecchiaia
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia.
Non credo che s'invecchi. Credo che quello che capita abbastanza presto nella vita è che ad una certa età ci si fermi, ristagnando. Vecchiaia
Non credo che s'invecchi. Credo che quello che capita abbastanza presto nella vita è che ad una certa età ci si fermi, ristagnando.
Login in corso...