La vecchiaia è la più inattesa tra tutte le cose che possono capitare ad un uomo.
La pietà, mentre addolcisce le sofferenze degli altri, è giovevole ancor più a colui il quale la prova.
Sono due anni che non riprendo in mano il diario, e pensavo che non avrei più ripreso questa abitudine infantile. Ma non è una ragazzata, è dialogare con se stessi, con la parte vera, divina, che vive in ogni uomo.
La caccia era una occupazione naturale per l'uomo primitivo, mentre questa occupazione nell'uomo moderno civilizzato non fa che esercitare e sviluppare in lui istinti bestiali, che la coscienza riprova, e che teoricamente la nostra civiltà vorrebbe aboliti.
Capì che, non solo ella gli era vicina, ma che ora non sapeva più dove finiva lei e dove cominciava lui.
Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.
Il sonno e l'estate sono le ultime risorse del vecchio.
I vecchi che posseggono il senso dell'umorismo hanno diritto al trenta percento di sconto sull'età.
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia.
Soltanto chi non ha più curiosità di imparare è vecchio.
La vecchiaia nuoce gravemente alla salute.
La vecchiaia ha una reputazione assai peggiore di quella che si merita!
Quanto più invecchio tanto più diffido della popolare dottrina che l'età porta saggezza.
I giovani sono tutti diversi tra loro; i vecchi, invece, si assomigliano tutti.
Si comincia a invecchiare quando tutto diventa déja vu, anche quello che non si è mai visto.
Prima di diventare vecchio ho cercato di vivere bene, ora che sono vecchio cerco di morire bene: a morire bene significa morire volentieri.
Login in corso...