Che cosa servono a quel tizio ottant'anni trascorsi nell'inerzia? Costui non è vissuto, ma si è attardato nella vita, e non è morto tardi, ma lentamente.
È di gran sollievo pensare che il male che ti è accaduto, tutti prima di te l'han sofferto, e tutti lo soffriranno.
È vivo chi è utile a molti, è vivo chi fa buon uso di sé stesso; quelli che si nascondono, immobili nel loro torpore, stanno in casa loro come in una tomba.
La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.
La vita senza una meta, è un vagabondaggio.
I nostri progetti falliscono perché non hanno scopi. Quando un uomo non sa in quale porto sia diretto, nessun vento è quello giusto.
Gli uomini traggono maggior vantaggio dal permettere a ciascuno di vivere come gli sembra meglio che dal costringerlo a vivere come sembra meglio agli altri.
Non vive colui che non desidera altro che di vivere.
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire domani.
Vivere bene è meglio che vivere.
Si vive solo una volta, ma se lo si fa bene è sufficiente.
Vivere da cicala e trovarsi un marito formica che lavori per te.
Che gusto c'è a vivere se non ci si può sentire vivi?
Il maggior ostacolo al vivere è l'attesa, chi dipende dal domani, perde l'oggi. Predisponi ciò che è in potere della fortuna, lasci andare ciò che è in tuo potere. Dove miri? Dove ti proietti? Tutto quello che deve avvenire è incerto: vivi senza indugio.
Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Login in corso...