Per poter ben morire bisogna avere imparato a ben vivere.
Il frutto che più lento matura è l'anima dell'uomo.
Per fare cose degno di lode, una tra lo condizioni più necessarie si è di non aver paura del biasimo.
Essere solo, da parte, non vuol dire gran che; ma essere solo, di sopra, questo sì che dice assai.
Chi ha un vero amico può dire di avere due anime.
A fare sana e giusta politica non basta conoscere gli uomini; bisogna ancora amarli.
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene: su passato e futuro non far fondamento, vivi dell'oggi e non perdere al vento la vita.
Chi è ricco non ha bisogno di vivere con parsimonia, e chi sa vivere con parsimonia non ha bisogno di essere ricco.
Vivere senza di lui sarebbe stato, per sempre, la sua occupazione fondamentale, e da quel momento le cose avrebbero avuto ogni volta un'ombra, per lei, un'ombra in più, perfino nel buio, e forse soprattutto nel buio.
Ogni volta che trascorro del tempo con una persona che sta morendo trovo in effetti una persona che vive. Morire è il processo che inizia pochi minuti prima della morte, quando il cervello viene privato dell'ossigeno; tutto il resto è vivere.
Bisogna seguire ciò che è comune: ma pur essendo comune il logos, la maggioranza degli uomini vive come se essi avessero una loro propria mente.
Affronta ogni giorno come fosse l'ultimo, ma vivilo come fosse il primo.
Se potrò impedire a un cuore di spezzarsi,non avrò vissuto invano.Se allevierò il dolore di una vitao guarirò una pena,o aiuterò un pettirosso cadutoa rientrare nel nido,non avrò vissuto invano.
Meglio morire combattendo per la libertà che vivere da schiavi.
È vissuto bene chi è potuto morire quando ha voluto.
Ci sono cose che non si possono capire con la riflessione, bisogna viverle.
Login in corso...