frasi, citazioni, aforismi
È destino dell'uomo di sottostare al dolore; vanto il non lasciarsi vincere e atterrare da esso. Dolore
È destino dell'uomo di sottostare al dolore; vanto il non lasciarsi vincere e atterrare da esso.
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novissima verità. Errori
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novissima verità.
È più facile passaggio dalla stima all'amore che dall'amore alla stima. Stima
È più facile passaggio dalla stima all'amore che dall'amore alla stima.
È più facile pentirsi di pochi errori che di molti, perché a pentirsi di molti, bisogna condannare e rinnegare troppa parte di sé. Errori
È più facile pentirsi di pochi errori che di molti, perché a pentirsi di molti, bisogna condannare e rinnegare troppa parte di sé.
È possibile il caso, e non punto infrequente, che una superstizione sia più giovevole che la verità scientifica che la condanna. Superstizione
È possibile il caso, e non punto infrequente, che una superstizione sia più giovevole che la verità scientifica che la condanna.
Uomo di alti ideali non può essere vano, e in uomo vano alti ideali non allignano. Idealismo
Uomo di alti ideali non può essere vano, e in uomo vano alti ideali non allignano.
Uomo su cui possa l'adulazione, è uomo senza difesa. Adulazione
Uomo su cui possa l'adulazione, è uomo senza difesa.
V'è chi si vergogna di somigliare agli altri uomini, e punto non si vergogna di somigliare alle bestie. Somiglianza
V'è chi si vergogna di somigliare agli altri uomini, e punto non si vergogna di somigliare alle bestie.
Vero patriottismo non è quello che solo nello occasioni grandi e solenni si scuote, si scalmana e rodomonteggia; ma sì quello che cotidianamente, ordinatamente, instancabilmente, procaccia il bene comune, e di ciò non si vanta. Patriottismo
Vero patriottismo non è quello che solo nello occasioni grandi e solenni si scuote, si scalmana e rodomonteggia; ma sì quello che cotidianamente, ordinatamente, instancabilmente, procaccia il bene comune, e di ciò non si vanta.
Vi sono scorciatoie por giungere alla scienza; non vi sono per giungere alla sapienza. Sapienza
Vi sono scorciatoie por giungere alla scienza; non vi sono per giungere alla sapienza.
Vinci il male che puoi vincere: il male che non puoi vincere, sopporta. Male
Vinci il male che puoi vincere: il male che non puoi vincere, sopporta.
Vuoi ottenere stima da qualcuno? Mostra di fare gran caso della sua stima. Stima
Vuoi ottenere stima da qualcuno? Mostra di fare gran caso della sua stima.
È assai più facile essere caritatevole che giusto. Carità
È assai più facile essere caritatevole che giusto.
Uomo con troppi bisogni, uomo pronto ad ogni viltà. Uomini
Uomo con troppi bisogni, uomo pronto ad ogni viltà.
Triste l'uomo in cui più nulla rimanga del fanciullo. Tristezza
Triste l'uomo in cui più nulla rimanga del fanciullo.
Troppe sono le cose di cui abbiamo bisogno; poco men che altrettante quelle di cui potremmo far senza. Bisogno
Troppe sono le cose di cui abbiamo bisogno; poco men che altrettante quelle di cui potremmo far senza.
Tutti gli uomini cercano l'utile; ma di nessuna cosa si fanno giudizi cosi disparati ed erronei come dell'utile. Utilità
Tutti gli uomini cercano l'utile; ma di nessuna cosa si fanno giudizi cosi disparati ed erronei come dell'utile.
Un buon libro rende migliore colui che l'ha scritto. Libri
Un buon libro rende migliore colui che l'ha scritto.
Un libro che per sé non valga nulla, ma sia difficile da trovare, diventa pei bibliofili di professione un libro prezioso. Bibliofilia
Un libro che per sé non valga nulla, ma sia difficile da trovare, diventa pei bibliofili di professione un libro prezioso.
Un'eresia, se ottenga la vittoria, cambia nome e si chiama ortodossia. Eresia
Un'eresia, se ottenga la vittoria, cambia nome e si chiama ortodossia.
Una delle più increscevoli e nocive cose di questo mondo è la dabbenaggine che usurpi il nome della bontà. Bontà
Una delle più increscevoli e nocive cose di questo mondo è la dabbenaggine che usurpi il nome della bontà.
Una donna la quale non abbia avuto, a vent'anni, altra ragione d'essere amata che la bellezza, sarà detestata a quaranta. Donne
Una donna la quale non abbia avuto, a vent'anni, altra ragione d'essere amata che la bellezza, sarà detestata a quaranta.
So non sei un pusillanime o un tristo, dirai: Meglio non avere ciò di cui s'è meritevoli, che essere immeritevoli di ciò che si ha. Merito
So non sei un pusillanime o un tristo, dirai: Meglio non avere ciò di cui s'è meritevoli, che essere immeritevoli di ciò che si ha.
Solo chi cadde può dare altrui l'edificante spettacolo del rialzarsi. Cadere
Solo chi cadde può dare altrui l'edificante spettacolo del rialzarsi.
Sono certi falsi modesti, i quali non si nascondono se non per farsi cercare. Modestia
Sono certi falsi modesti, i quali non si nascondono se non per farsi cercare.
Sono molti che leggono ogni maniera di libri, e mai non aprono il libro dell'anima propria; e quando pure l'aprissero, non vi saprebbero leggere. Lettura
Sono molti che leggono ogni maniera di libri, e mai non aprono il libro dell'anima propria; e quando pure l'aprissero, non vi saprebbero leggere.
Sono opere d'arte in cui ammiriamo principalmente l'idea, e altre in cui ammiriamo principalmente l'esecuzione. Perfette ci paiono quelle in cui l'una e l'altra possiamo ammirare del pari. Arte
Sono opere d'arte in cui ammiriamo principalmente l'idea, e altre in cui ammiriamo principalmente l'esecuzione. Perfette ci paiono quelle in cui l'una e l'altra possiamo ammirare del pari.
Tanto vale l'uomo quanto vale il concetto che egli si forma della felicità. Felicità
Tanto vale l'uomo quanto vale il concetto che egli si forma della felicità.
Tra la gloria e la celebrità passa la stessa differenza che tra una dea e una pettegola. Gloria
Tra la gloria e la celebrità passa la stessa differenza che tra una dea e una pettegola.
Tra rivoluzionari e conservatori non c'è, molto spesso, se non quest'unica differenza, che gli uni sono canaglia turbolenta, e gli altri canaglia pacifica. Differenza
Tra rivoluzionari e conservatori non c'è, molto spesso, se non quest'unica differenza, che gli uni sono canaglia turbolenta, e gli altri canaglia pacifica.
Sempre, dietro a chi sale, salgono la calunnia e l'improperio; ma tanto può l'uomo salire, e tanto prendere su di essi d'avanzo, da non più udirne lo voci. Salita
Sempre, dietro a chi sale, salgono la calunnia e l'improperio; ma tanto può l'uomo salire, e tanto prendere su di essi d'avanzo, da non più udirne lo voci.
Si danno decadenze e disfacimenti ai quali non bisogna contrastare. Decadenza
Si danno decadenze e disfacimenti ai quali non bisogna contrastare.
Si possono ignorare moltissimi libri, senz'essere, per questo, un ignorante. Libri
Si possono ignorare moltissimi libri, senz'essere, per questo, un ignorante.
Si rimane esterrefatti quando si considera di che poco uso sia nel mondo la verità. Verità
Si rimane esterrefatti quando si considera di che poco uso sia nel mondo la verità.
Sia la meta cui giungi il punto onde tu muovi per tendere a nuova meta. Meta
Sia la meta cui giungi il punto onde tu muovi per tendere a nuova meta.
So due cialtroni s'accapigliano, non bisogna cercare quale dei due abbia più ragione, ma quale dei due ha meno torto. Torto
So due cialtroni s'accapigliano, non bisogna cercare quale dei due abbia più ragione, ma quale dei due ha meno torto.
Se tu pretendi e ti sforzi di piacere a tutti, finirai che non piacerai a nessuno. Piacevolezza
Se tu pretendi e ti sforzi di piacere a tutti, finirai che non piacerai a nessuno.
Se tu sarai stato del tutto inutile agli altri, sarai pure stato del tutto inutile a te stesso. Inutilità
Se tu sarai stato del tutto inutile agli altri, sarai pure stato del tutto inutile a te stesso.
Se tu sogni, senza cercarla, la luce, non meriti di uscir dalle tenebre. Luce
Se tu sogni, senza cercarla, la luce, non meriti di uscir dalle tenebre.
Se vuoi che altri accetti, senza dubbiezze né indugi, la verità che tu gli proponi, fagli vedere il tornaconto che ci avrà. Tornaconto
Se vuoi che altri accetti, senza dubbiezze né indugi, la verità che tu gli proponi, fagli vedere il tornaconto che ci avrà.
Se vuoi formarti un concetto probabilmente adeguato della corruttibilità di un uomo, scruta la qualità e la forza de' suoi desideri. Corruzione
Se vuoi formarti un concetto probabilmente adeguato della corruttibilità di un uomo, scruta la qualità e la forza de' suoi desideri.
Se vuoi serbar fede intera alla verità e alla giustizia, non giurar fedo a nessun partito. Verità
Se vuoi serbar fede intera alla verità e alla giustizia, non giurar fedo a nessun partito.
Se è povero di giudizio chi scambia il chimerico per l'ideale, anche più povero è chi scambia l'ideale per il chimerico. Giudizio
Se è povero di giudizio chi scambia il chimerico per l'ideale, anche più povero è chi scambia l'ideale per il chimerico.
Sebbene possa alle volte parere il contrario, uno spirito superiore non può essere soggiogato da uno spirito inferiore. Spirito
Sebbene possa alle volte parere il contrario, uno spirito superiore non può essere soggiogato da uno spirito inferiore.
Se non ti vuoi trovare nella bestiale necessità di adoperare i denti contro certi tuoi simili, lascia loro vedere che li hai. Forza
Se non ti vuoi trovare nella bestiale necessità di adoperare i denti contro certi tuoi simili, lascia loro vedere che li hai.
Se tu discuti con uomo di mala fede, quanto più avrai ragione, tanto più ti sentirai dar torto. Malafede
Se tu discuti con uomo di mala fede, quanto più avrai ragione, tanto più ti sentirai dar torto.
Se i migliori non s'impongono ai peggiori, i peggiori s'imporranno ai migliori. Imposizione
Se i migliori non s'impongono ai peggiori, i peggiori s'imporranno ai migliori.
Se l'anima tua invecchia innanzi tempo, invecchierà innanzi tempo anche il tuo corpo. Anima
Se l'anima tua invecchia innanzi tempo, invecchierà innanzi tempo anche il tuo corpo.
Se la morale costruita sopra certo fondamento rovina, non bisogna credere finita la morale e disperarsi : bisogna scegliere nuovo terreno, scavare più addentro e rifabbricare. Moralità
Se la morale costruita sopra certo fondamento rovina, non bisogna credere finita la morale e disperarsi : bisogna scegliere nuovo terreno, scavare più addentro e rifabbricare.
Se la vita è un male, è un male di cui certamente si guarisce. Vita
Se la vita è un male, è un male di cui certamente si guarisce.
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi. Lupo
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.
Se non credi di potere sperare in te stesso, datti pure per disperato. Speranza
Se non credi di potere sperare in te stesso, datti pure per disperato.
Se non fosse la morte, quasi non sarebbe poesia nella vita. Morte
Se non fosse la morte, quasi non sarebbe poesia nella vita.
Quasi tutti gli uomini sono persuasi essere la rettitudine cosa di primissima necessità, e quasi ciascun uomo di questa cosa di primissima necessità lascia la cura al vicino. Rettitudine
Quasi tutti gli uomini sono persuasi essere la rettitudine cosa di primissima necessità, e quasi ciascun uomo di questa cosa di primissima necessità lascia la cura al vicino.
Quegli che nella così detta prosa della vita sa scoprir più poesia, quegli è più poeta. Prosa
Quegli che nella così detta prosa della vita sa scoprir più poesia, quegli è più poeta.
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere. Prosa
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere.
Quello della pazzia e quello della saviezza sono due paesi limitrofi e di cosi incerto confine, che tu non puoi mai sapere con sicurezza se ti trovi nel territorio dell'uno o nel territorio dell'altro. Pazzia
Quello della pazzia e quello della saviezza sono due paesi limitrofi e di cosi incerto confine, che tu non puoi mai sapere con sicurezza se ti trovi nel territorio dell'uno o nel territorio dell'altro.
Ributtare da sé i mali non necessari è degno dell'uomo; ma anche più degno sopportare con animo forte i necessari. Male
Ributtare da sé i mali non necessari è degno dell'uomo; ma anche più degno sopportare con animo forte i necessari.
Ricusa di disputare con l'insensato, perché in nessun modo potrai far valere la ragione contro chi non è in grado di valersi della ragione. Ragionare
Ricusa di disputare con l'insensato, perché in nessun modo potrai far valere la ragione contro chi non è in grado di valersi della ragione.
Sai tu perché suol essere terribile la collera dei pacifici? Perché subitanea esplosione di molte collere represse. Collera
Sai tu perché suol essere terribile la collera dei pacifici? Perché subitanea esplosione di molte collere represse.
Scorgere della vita anche le minuzie è bene; contemplarle è male. Vita
Scorgere della vita anche le minuzie è bene; contemplarle è male.
Se di una donna tu ami il corpo e non l'anima, non amerai a lungo. Anima
Se di una donna tu ami il corpo e non l'anima, non amerai a lungo.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, dove si possa decentemente entrare ed uscire. Definizione
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, dove si possa decentemente entrare ed uscire.
Quando le opinioni si ricevono bell'è fatte dagli altri, è facile avere le opinioni pronte su tutto. Opinione
Quando le opinioni si ricevono bell'è fatte dagli altri, è facile avere le opinioni pronte su tutto.
Quando pure non avesse altre qualità buone, l'amore avrebbe sempre quest'ottima qualità, di rendere piane e facili tutte le cose. Amore
Quando pure non avesse altre qualità buone, l'amore avrebbe sempre quest'ottima qualità, di rendere piane e facili tutte le cose.
Quando si sia bene conosciuto e sentito che tutta quanta la vita è amara, ben poco di amaro vi possono aggiungere le piccole disgrazie che intervengono alla giornata. In una infusione di assenzio non si avverte qualche goccia di sugo di genziana. Amarezza
Quando si sia bene conosciuto e sentito che tutta quanta la vita è amara, ben poco di amaro vi possono aggiungere le piccole disgrazie che intervengono alla giornata. In una infusione di assenzio non si avverte qualche goccia di sugo di genziana.
Quando siansi troppo conosciuti i padroni, si comincia a fare qualche stima dei servitori. Padrone
Quando siansi troppo conosciuti i padroni, si comincia a fare qualche stima dei servitori.
Quando siete in mezzo alla folla, fate di non ismarrire voi stessi. Folla
Quando siete in mezzo alla folla, fate di non ismarrire voi stessi.
Quanta stoltezza, quanta vigliaccheria, quanta tristizia si nascondono talora sotto la maschera del buon senso. Buonsenso
Quanta stoltezza, quanta vigliaccheria, quanta tristizia si nascondono talora sotto la maschera del buon senso.
Quanto più lo spirito si allarga, e tanto meno posto vi possono trovare l'odio e l'invidia. Spirito
Quanto più lo spirito si allarga, e tanto meno posto vi possono trovare l'odio e l'invidia.
Povero quel maestro che non sa essere maestro se non fra le pareti della scuola. Maestro
Povero quel maestro che non sa essere maestro se non fra le pareti della scuola.
Presso che le operazioni tutte con le quali gli uomini s'ingegnano di acquistare la felicità, sono ad essi cagione di maggiore infelicità. Infelicità
Presso che le operazioni tutte con le quali gli uomini s'ingegnano di acquistare la felicità, sono ad essi cagione di maggiore infelicità.
Primo nemico di se stesso è chi da per tutto vede nemici. Nemico
Primo nemico di se stesso è chi da per tutto vede nemici.
Può dire di non essere mai andato a scuola chi non fu alla scuola del dolore. Dolore
Può dire di non essere mai andato a scuola chi non fu alla scuola del dolore.
Qual è, fra tutte le case, la più povera? Quella dove sia molto oro, e non altro che molto oro. Oro
Qual è, fra tutte le case, la più povera? Quella dove sia molto oro, e non altro che molto oro.
Quale che sia il valore dei sistemi filosofici, inestimabile è il valore dello spirito filosofico. Filosofia
Quale che sia il valore dei sistemi filosofici, inestimabile è il valore dello spirito filosofico.
Quand'anche la felicità fosse cosa possibile, la vita è sì breve che non ci sarebbe tempo ha procacciarla, e meno ancora a goderla. Vita
Quand'anche la felicità fosse cosa possibile, la vita è sì breve che non ci sarebbe tempo ha procacciarla, e meno ancora a goderla.
Quand'ebbe creato il mondo, il Padre Eterno lo giudicò, dicendolo buono; lo che prova che la critica è coeva della creazione. Critica
Quand'ebbe creato il mondo, il Padre Eterno lo giudicò, dicendolo buono; lo che prova che la critica è coeva della creazione.
Per sentirsi, non diremo sicuri, ma coraggiosi e tranquilli lungo le vie della vita, giova desiderar poco e sperar anche meno. Desiderio
Per sentirsi, non diremo sicuri, ma coraggiosi e tranquilli lungo le vie della vita, giova desiderar poco e sperar anche meno.
Per un caso di cecità fisica, se ne hanno mille di cecità morale. Cecità
Per un caso di cecità fisica, se ne hanno mille di cecità morale.
Login in corso...