Dio ha posto la vita su un piano inclinato.
Non si compie un'azione virtuosa in vista di un premio: il premio sta nell'averla compiuta.
Il saggio non si lascia mai prendere la mano dalla buona fortuna nè abbattere da quella avversa.
L'amore non può coesistere col timore.
La vita non sempre va conservata: il bene, infatti, non consiste nel vivere, ma nel vivere bene.
Non è il caso che tu creda di aver perso tempo e fatica, se hai imparato per te stesso.
Nella vita, a differenza degli scacchi, il gioco continua dopo lo scacco matto.
La vita non è breve, non è lunga: è l'eternità secondo la misura della nostra mente.
La vita procede a spirale, ci illude fino all'ultimo che le cose siano cambiate, per poi riportarci al punto di partenza.
Un dettaglio, anche il più insignificante, può cambiarci la vita in un attimo.
È la vita che ci governa: noi non possiamo che subirla.
Ho imparato che una vita non vale nulla e che nulla vale una vita.
Dobbiamo abituarci all'idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c'è segnaletica.
Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina.
Malinconia del passato, gioia del presente, pentimento del futuro... questa è la vita.
La vita è una tale fatica, bambino. È una guerra che si ripete ogni giorno, e i suoi momenti di gioia sono parentesi brevi che si pagano un prezzo crudele.
Login in corso...