Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla.
Rifletti a lungo se è il caso di accogliere qualcuno come amico, ma, una volta deciso, accoglilo con tutto il cuore e parla con lui apertamente come con te stesso.
Non scopriremo mai niente, se ci accontentiamo delle scoperte già fatte.
L'amore non può coesistere col timore.
Perciò non devi attribuire a Epicuro quei pensieri che t'ho inviato: sono di dominio pubblico, e soprattutto della nostra scuola. La verità è accessibile a tutti, non è dominio riservato di nessuno, e il campo che essa lascia ai posteri è ancora vasto.
Non è tuo ciò che la fortuna ha fatto tuo.
Le amicizie che si fondano sull'interesse, per interesse finiscono.
Valuta l'amicizia per ciò che vi è in essa, non per ciò che puoi trarre da essa.
L'amicizia più difficile da conservare è verso se stesso.
L'amicizia non serve per sé ma per entrambi, non è visione egocentrica ma relazione svelata.
Noi non possiamo definire il momento esatto in cui si forma un'amicizia. Come nel riempire un vaso goccia a goccia, c'è infine una goccia che lo fa traboccare. Così in una serie di cortesie, c'è n'è una, alla fine, che fa traboccare il cuore.
Gli amici sono come i denti. Li perdiamo nel corso degli anni, e non sempre in modo indolore.
Fateci caso. Certe amicizie danno il meglio di sé al telefono. A quattr'occhi il contatto è disturbato.
Siamo amici. Io non desidero niente da te, tu non vuoi nulla da me. Io e te... dividiamo la vita.
Un amico deve essere un maestro nell'arte di indovinare e nell'arte di tacere.
Non importa quanto la vita richieda che tu sia serio... Ognuno ha bisogno di un amico con cui divertirsi.
Login in corso...