La pace non vuol dire solo fermare la guerre, ma fermare l'oppressione e l'ingiustizia.
Se la pace non può essere mantenuta con onore, non sarà una pace duratura.
La pace esige il lavoro più eroico e il sacrificio più difficile. Richiede maggiore eroismo della guerra. Esige una maggiore fedeltà alla verità e una purezza molto più grande della propria coscienza.
La pace nasce dalla coerenza, dalla legalità, dal rispetto dell'altro, dal far proprie le speranze e le esigenze degli altri. La pace nasce dalla fatica di dire no quando è necessario.
La pace deve essere ben più dell'assenza di guerra.
Il piacere delle dispute è di fare la pace.
Se i popoli della terra, coralmente, potessero esprimersi, al di sopra di ogni differenza ideologica, politica, di ogni razza, al di sopra di ogni credo, e di ogni differenza di credo religioso, tutti i popoli della terra si pronuncerebbero per la pace contro la guerra.
Pace: uno stato provvisorio che non lascia presagire niente di buono.
Ora vedo Che la pace corrompe non meno di quanto la guerra distrugga.
Datemi il denaro che è stato speso nelle guerre e vestirò ogni uomo, donna, e bambino con un abbigliamento dei quali re e regine saranno orgogliosi. Costruirò una scuola in ogni valle sull'intera terra. Incoronerò ogni pendio con un posto di adorazione consacrato alla pace.
La poesia è un atto di pace. La pace costituisce il poeta come la farina il pane.
Login in corso...