Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.
La paura è sempre inclinata a veder le cose più brutte di quel che sono.
La libertà corre gravi pericoli a causa di inganni e tradimenti.
È pericoloso, data la facilità con cui si sbaglia, vivere puntando solo sull'onestà.
Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono.
Dà tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
Non credo affatto alla libertà dell'uomo nel senso filosofico della parola. Ciascuno agisce non soltanto sotto l'impulso di un imperativo esteriore, ma anche secondo una necessità interiore.
La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica.
Per essere liberi in un'età come la nostra, uno deve essere in una posizione d'autorità. Questo di per sé basterebbe a rendermi ambizioso.
Abbiamo bisogno dello Stato e delle sue leggi per far sì che gli inevitabili limiti della libertà dei cittadini siano uguali per tutti.
La libertà consiste nel fare ciò che si desidera.
Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli.
Una cieca e inflessibile mancanza di disciplina in ogni tempo costituisce la vera forza di tutti gli uomini liberi.
La libertà vera ha un intrinseco contenuto di moralità, irrinunciabile.
Il principio della libertà individuale e di quella politica è profondamente radicato nell'incrollabile fede dell'uguale diritto dell'intera umanità.
Non sono un Libertador. I Libertadores non esistono. Sono i popoli che si liberano da sé.
Login in corso...