Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.
Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.
Dà tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
Coloro ai quali per la prima volta arride il successo impazziscono perché non sanno padroneggiare la loro gioia.
Certamente nemmeno il destinatario di un dono può esserne soddisfatto se chi lo concede sa di poterlo riprendere quando vuole.
La gloria disdegnata ritorna talvolta, a tempo debito, accresciuta.
La somma di libertà individuale che un popolo può conquistare e conservare dipende dal grado della sua maturità politica.
La libertà non consiste nell'avere un buon padrone, ma nel non averne affatto.
Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.
Nel mondo attuale per libertà s'intende la licenza, mentre la vera libertà consiste in un calmo dominio di se stessi. La licenza conduce soltanto alla schiavitù.
Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà.
Una libertà imposta è peggio della schiavitù.
Dovunque vorremo andare andremo, una nave è questo in realtà. Non è solo una chiglia, con uno scafo e un ponte o delle vele, sì, la nave è fatta così, ma ciò che una nave è... ciò che la Perla Nera è in realtà... è libertà.
Libertà. 1. Esenzione da un piccolo numero di vincoli tra le migliaia imposte all'uomo. 2. Sistema politico di cui ogni nazione ritiene di possedere il monopolio. 3. Uno dei beni più preziosi dell'immaginazione.
La libertà, dacché mondo è mondo, non è servita che a creare delle donne libere.
La libertà esiste se esistono uomini liberi; muore se gli uomini hanno l'animo di servi.
Login in corso...