frasi, citazioni, aforismi
Una pace certa è preferibile e più sicura di una vittoria sperata. Pace
Una pace certa è preferibile e più sicura di una vittoria sperata.
Uomo sarà colui che non si lascerà né trasportare dal soffio della buona fortuna né schiantare da quello della avversa. Fortuna
Uomo sarà colui che non si lascerà né trasportare dal soffio della buona fortuna né schiantare da quello della avversa.
Non c'è legge che torni comoda a tutti. Legge
Non c'è legge che torni comoda a tutti.
Non sappiamo sopportare né i nostri vizi né i loro rimedi. Vizio
Non sappiamo sopportare né i nostri vizi né i loro rimedi.
Non sarà mai vinto colui che saprà essere saggio e valutare a fondo le cose anche nei momenti di euforia. Euforia
Non sarà mai vinto colui che saprà essere saggio e valutare a fondo le cose anche nei momenti di euforia.
Ognuno ha in mano la propria sorte. Sorte
Ognuno ha in mano la propria sorte.
L'ira senza forze è vana. Ira
L'ira senza forze è vana.
L'uso corregge le leggi. Legge
L'uso corregge le leggi.
Le decisioni sono le situazioni a imporle agli uomini piuttosto che gli uomini alle situazioni. Decisione
Le decisioni sono le situazioni a imporle agli uomini piuttosto che gli uomini alle situazioni.
Mai gli uomini indietreggiano davanti a un ostacolo se saranno proposti grandi premi a chi tenta grandi imprese. Ostacolo
Mai gli uomini indietreggiano davanti a un ostacolo se saranno proposti grandi premi a chi tenta grandi imprese.
Meglio tardi che mai. Mai
Meglio tardi che mai.
Da' tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio. Consiglio
Da' tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
Fate mostra di essere pronti alla guerra e avrete la pace. Guerra
Fate mostra di essere pronti alla guerra e avrete la pace.
L'animo umano è fin troppo pronto a scusare le proprie colpe. Anima
L'animo umano è fin troppo pronto a scusare le proprie colpe.
Da piccole cose, spesso traggono origine grandi e gravi fatti. Cose
Da piccole cose, spesso traggono origine grandi e gravi fatti.
A cattivo principio cattiva fine. Fine
A cattivo principio cattiva fine.
Migliore e più sicura è una pace certa di una vittoria solo sperata. Pace Vittoria
Migliore e più sicura è una pace certa di una vittoria solo sperata.
L'ira è inutile se non è accompagnata dalla forza. Forza
L'ira è inutile se non è accompagnata dalla forza.
In grandi pericoli e quando la speranza è scarsa, i consigli più audaci sono i più sicuri. Audacia Disperazione
In grandi pericoli e quando la speranza è scarsa, i consigli più audaci sono i più sicuri.
L'animo preferisce la vittoria alla pace. Vittoria
L'animo preferisce la vittoria alla pace.
Chi per primo impugnerà la spada, sua sarà la vittoria. Vittoria
Chi per primo impugnerà la spada, sua sarà la vittoria.
Lode al tuo valore e al tuo impegno. Valore
Lode al tuo valore e al tuo impegno.
Tutti sanno che, sotto un buon condottiero, non ha grande valore la fortuna, ma sono a prevalere l'intelligenza e la razionalità. Valore
Tutti sanno che, sotto un buon condottiero, non ha grande valore la fortuna, ma sono a prevalere l'intelligenza e la razionalità.
Il male è tanto più tollerabile quanto più lo si conosce. Tolleranza
Il male è tanto più tollerabile quanto più lo si conosce.
E non è solo il successo che insegna ‐ il successo è il maestro degli stolti ‐ ma anche la strategia razionale. Successo
E non è solo il successo che insegna ‐ il successo è il maestro degli stolti ‐ ma anche la strategia razionale.
Mentre a Roma si discute, Sagunto è presa. Roma
Mentre a Roma si discute, Sagunto è presa.
Roma intanto prospera sulle rovine di Alba. Roma
Roma intanto prospera sulle rovine di Alba.
Il danno arrecato alla nostra reputazione e al nostro credito è maggiore di quello che può essere eventualmente stimato. Reputazione Stima
Il danno arrecato alla nostra reputazione e al nostro credito è maggiore di quello che può essere eventualmente stimato.
Delle sventure pubbliche ci accorgiamo solo quando coinvolgono gli interessi privati: nulla in esse ci tocca più profondamente che la perdita del nostro denaro. Profondità
Delle sventure pubbliche ci accorgiamo solo quando coinvolgono gli interessi privati: nulla in esse ci tocca più profondamente che la perdita del nostro denaro.
Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono. Perdono
Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono.
Come il rigore dei genitori, così quello della patria veniva attenuato dalla pazienza e dalla sopportazione. Pazienza
Come il rigore dei genitori, così quello della patria veniva attenuato dalla pazienza e dalla sopportazione.
Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura. Paura
Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura.
Spesso, e soprattutto in guerra, le cose fittizie valgono quanto le cose reali e chi crede di poter far affidamento su qualche aiuto, proprio come se davvero ne disponesse, si salva grazie al morale che ricava dalla speranza e dalla voglia di osare. Osare
Spesso, e soprattutto in guerra, le cose fittizie valgono quanto le cose reali e chi crede di poter far affidamento su qualche aiuto, proprio come se davvero ne disponesse, si salva grazie al morale che ricava dalla speranza e dalla voglia di osare.
Perché ci sia colpa, deve volerlo la mente, non il corpo. Mente
Perché ci sia colpa, deve volerlo la mente, non il corpo.
Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti. Ingegno
Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.
Catone ebbe un ingegno tanto versatile e tanto adattabile ad ogni situazione che, qualunque fosse il settore in cui era impegnato, si sarebbe detto che fosse nato proprio per esercitare quell'unica attività. Ingegno
Catone ebbe un ingegno tanto versatile e tanto adattabile ad ogni situazione che, qualunque fosse il settore in cui era impegnato, si sarebbe detto che fosse nato proprio per esercitare quell'unica attività.
Dimostra di essere solidissimo quel governo in cui gli amministrati godono di benessere. Governo
Dimostra di essere solidissimo quel governo in cui gli amministrati godono di benessere.
Dimostra di essere solidissimo quel governo in cui tutti obbediscono con grande soddisfazione personale. Governo Obbedienza
Dimostra di essere solidissimo quel governo in cui tutti obbediscono con grande soddisfazione personale.
Dà tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio. Forza
Dà tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
Bisogna fidarsi pochissimo di una grandissima fortuna. Fortuna
Bisogna fidarsi pochissimo di una grandissima fortuna.
Il fraudolento sa guadagnarsi per tempo la fiducia nelle piccole cose, per tradire poi con grande profitto. Fiducia Tradimento
Il fraudolento sa guadagnarsi per tempo la fiducia nelle piccole cose, per tradire poi con grande profitto.
Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna. Fedeltà
Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna.
Le lotte fra le fazioni furono sempre e saranno per i popoli di maggior danno, che non le guerre esterne, che non la fame, le epidemie. Fame
Le lotte fra le fazioni furono sempre e saranno per i popoli di maggior danno, che non le guerre esterne, che non la fame, le epidemie.
L'eleganza, i monili, le acconciature sono i simboli peculiari delle donne, di questi gioiscono e si vantano. Eleganza
L'eleganza, i monili, le acconciature sono i simboli peculiari delle donne, di questi gioiscono e si vantano.
Tutti volevano che un re fosse scelto perché non avevano ancora gustato la dolcezza della libertà. Dolcezza
Tutti volevano che un re fosse scelto perché non avevano ancora gustato la dolcezza della libertà.
Chi non ha fretta ha modo di chiarire ed accertare le cose; la fretta è improvvida e cieca. Cecità
Chi non ha fretta ha modo di chiarire ed accertare le cose; la fretta è improvvida e cieca.
A chi opera con calma, ogni cosa è chiara e sicura; la fretta è sconsiderata e cieca. Cecità Fretta
A chi opera con calma, ogni cosa è chiara e sicura; la fretta è sconsiderata e cieca.
L'invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita. Cecità Onore Valore
L'invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita.
Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male. Bene e male
Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male.
La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi. Avarizia Vizio
La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi.
La città è travagliata da questi due vizi: l'avarizia e la lussuria; e queste pesti hanno rovinato tutte le grandi cose dell'impero. Avarizia
La città è travagliata da questi due vizi: l'avarizia e la lussuria; e queste pesti hanno rovinato tutte le grandi cose dell'impero.
Le decisioni impetuose e audaci in un primo momento riempiono di entusiasmo, ma poi sono difficili a seguirsi e disastrose nei risultati. Audacia Decisione Entusiasmo
Le decisioni impetuose e audaci in un primo momento riempiono di entusiasmo, ma poi sono difficili a seguirsi e disastrose nei risultati.
I popoli, come gli individui, hanno particolari inclinazioni: alcuni sono portati all'ira, altri all'audacia, altri alla viltà. Audacia
I popoli, come gli individui, hanno particolari inclinazioni: alcuni sono portati all'ira, altri all'audacia, altri alla viltà.
Il risultato mostra che la fortuna aiuta gli audaci. Audacia
Il risultato mostra che la fortuna aiuta gli audaci.
I grandi uomini al centro dell'attenzione generale sono meno temuti a causa di un certo senso di saturazione. Attenzione
I grandi uomini al centro dell'attenzione generale sono meno temuti a causa di un certo senso di saturazione.
Quiriti, io non sono di quelli che pensano che ai comandanti non si debbano rivolgere dei consigli: anzi, quello che agisce soltanto sulla base della sua opinione, lo giudico arrogante e non certo avveduto. Arroganza
Quiriti, io non sono di quelli che pensano che ai comandanti non si debbano rivolgere dei consigli: anzi, quello che agisce soltanto sulla base della sua opinione, lo giudico arrogante e non certo avveduto.
Quando la situazione è a noi favorevole, non si deve agire contro qualcuno con arroganza o violenza. Arroganza
Quando la situazione è a noi favorevole, non si deve agire contro qualcuno con arroganza o violenza.
Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie. Amicizia
Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.
Se non c'è volontà non c'è colpa. Volontà
Se non c'è volontà non c'è colpa.
Non possiamo tollerare né i nostri vizi tradizionali né i loro rimedi. Tolleranza Vizio
Non possiamo tollerare né i nostri vizi tradizionali né i loro rimedi.
L'uso corregge nelle loro mancanze le leggi scritte. Uso
L'uso corregge nelle loro mancanze le leggi scritte.
È pericoloso, data la facilità con cui si sbaglia, vivere puntando solo sull'onestà. Onestà
È pericoloso, data la facilità con cui si sbaglia, vivere puntando solo sull'onestà.
I mediocri non sono mai fatti oggetto di odio perché l'odio mira in alto. Mediocrità Odio
I mediocri non sono mai fatti oggetto di odio perché l'odio mira in alto.
Nessuna lealtà è dovuta ad un traditore. Lealtà Traditore
Nessuna lealtà è dovuta ad un traditore.
La gloria disdegnata ritorna talvolta, a tempo debito, accresciuta. Gloria
La gloria disdegnata ritorna talvolta, a tempo debito, accresciuta.
Nulla corre più veloce della fama. Fama Velocità
Nulla corre più veloce della fama.
Fama e onore vanno talvolta più facilmente a chi non li ricerca. Fama
Fama e onore vanno talvolta più facilmente a chi non li ricerca.
Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi. Ambizione
Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.
L'abbondanza genera fastidio. Abbondanza
L'abbondanza genera fastidio.
Coloro ai quali per la prima volta arride il successo impazziscono perché non sanno padroneggiare la loro gioia. Successo
Coloro ai quali per la prima volta arride il successo impazziscono perché non sanno padroneggiare la loro gioia.
Roma, città fortunata, invincibile e eterna. Roma
Roma, città fortunata, invincibile e eterna.
Una città che, partita da modestissimi inizi, è tanto cresciuta da essere ormai oppressa dalla sua stessa grandezza. Roma
Una città che, partita da modestissimi inizi, è tanto cresciuta da essere ormai oppressa dalla sua stessa grandezza.
La paura di una minaccia esterna, massima garanzia di concordia, teneva uniti gli animi, anche se non mancavano reciproci sospetti e ostilità. Paura
La paura di una minaccia esterna, massima garanzia di concordia, teneva uniti gli animi, anche se non mancavano reciproci sospetti e ostilità.
La paura è sempre inclinata a veder le cose più brutte di quel che sono. Paura
La paura è sempre inclinata a veder le cose più brutte di quel che sono.
Tutti hanno di dispiacersi quando sono superati in qualcosa dai parenti. Parenti
Tutti hanno di dispiacersi quando sono superati in qualcosa dai parenti.
L'onore deve essere pari al merito. Onore
L'onore deve essere pari al merito.
Con l'abitudine, il lavoro appare più leggero. Lavorare
Con l'abitudine, il lavoro appare più leggero.
A poco serve l'ira se non è sostenuta da adeguate forze. Ira Rabbia
A poco serve l'ira se non è sostenuta da adeguate forze.
L'inganno viene alla luce da solo nonostante tutte le cautele adottate agli inizi. Inganno
L'inganno viene alla luce da solo nonostante tutte le cautele adottate agli inizi.
Pochissimo deve fidarsi l'uomo quando è giunto al sommo di ogni fortuna. Fiducia Fortuna
Pochissimo deve fidarsi l'uomo quando è giunto al sommo di ogni fortuna.
Login in corso...