Il vero amico è quello al quale non si ha niente da dire. Soddisfa nello stesso tempo la nostra selvatichezza e la nostra socievolezza.
Generali e medici entrano in Paradiso attraverso la porta dei fornitori.
Molti divorzi nascono di un'incomprensione. Come molti matrimoni.
Quello che ci piace negli amici è la considerazione che hanno di noi.
Due cose mi sorprendono: l'intelligenza delle bestie e la bestialità degli uomini.
Quando tutto procede tranquillamente e non ci sono contrarietà, è difficile distinguere i veri dai falsi amici; ma, quando le avversità sopraggiungono, si dimostra l'amicizia. Infatti, nel momento dell'urgenza i veri amici si avvicinano sempre più, mentre i falsi si allontanano sempre più.
Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo; ma per mantenerla, è forse necessario il concorso d'una leggera avversione fisica.
Un amico è una persona con la quale io posso essere sincero. Davanti a lui io posso pensare a voce alta.
Il vincolo più sacro della società è l'amicizia.
Il denaro si piange con un dolore più profondo di quello per gli amici o i parenti.
L'amicizia non sopporta, a ogni ora, dosi massicce di franchezza. Guai però se non apre una scuola permanente di tolleranza.
Dell'amicizia a prima vista, come dell'amore a prima vista, va detto che è la sola vera.
L'amicizia racchiude in se moltissimi e grandissimi vantaggi; ma ce n'è uno che senza dubbio li supera tutti: essa irradia nell'avvenire la luce di liete speranze e non permette che l'animo si fiacchi e cada a terra.
Da oggi aggiungerei anche questo alla mia cinica definizione di "amicizia": amico è chi ti fa sorridere e basta, non devi spiegarti perché. Può anche voltarti le spalle e scomparire nel buio più pesto.
La forza dell'amicizia è in questo, che da molte anime se ne forma una sola.
Login in corso...