Gli amici sono coloro coi quali parli schietto e osceno, ti vesti come tutti i giorni, e che non ti impongono dei seccatori supplementari.
Soltanto il vero libertino conosce quanto vi sia di orribile nella donna.
Bisognerebbe davvero, in questo secolo d'idealisti con il cardo sotto la coda, dar l'esempio di un materialismo di buona lega, di un umanesimo epicureo.
Un vecchio libro, un buon couchage, una torta o un caffè. Ecco tutti i piaceri della vita: e poi, bisognerà cancellarne, a mano a mano!
Qual è quell'animale cieco, sordo, tardigrado, impotente, ostinato, che ogni cosa dimentica, nulla capisce, e persevera nell'errore? Il risparmiatore, il risparmiatore!
L'amicizia è di gran lunga più tragica dell'amore. Dura molto di più.
Pochi sono gli uomini pronti a rendere omaggio, senza sentimenti d'invidia, al successo di un amico.
Ci sbarazziamo di un nemico sbarazzandoci dell'inimicizia.
L'amore e l'amicizia si escludono reciprocamente.
Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia.
Vino vecchio, e un vecchio amico, sono buone disposizioni.
Un amico conosce la melodia del nostro cuore e la canta quando ne dimentichiamo le parole.
All'amico si deve dire la verità; senza di essa il nome di amicizia non vale più nulla.
C'è un detto: "Se desideri sondare il cuore di un amico, ammalati". Chi si comporta da amico quando tutto va bene, ma poi volta le spalle come un estraneo in caso di malattia o di sventura è solo un vigliacco.
Ognuno ha un amico in ogni fase della sua vita, ma poche persone hanno lo stesso amico in tutte le fasi della loro vita.
Login in corso...