L'intelligenza non può non voler capire. Intendere le ragioni dell'avversario, per poter intender quelle della nostra avversione.
Chi è dilettante nella vita è mestierante nell'arte.
La bellezza ci è connaturale; perciò il nostro sobbalzo di gioia quando la riconosciamo.
Non disprezzare nemmeno il talento. Dico anche il semplice talento dell'eseguire. Chi ne ha, non disprezzi il dono di Dio. Chi poco ne ha − ben sa quanto gli sarebbe prezioso.
Fede e Speranza fanno tutt'uno: non può sperare chi non crede in nulla, né si può credere se non sperando.
Chi si fa vanto de' suoi cattivi sentimenti cerca con quelli di nascondere i pessimi.
Il pessimismo dell'intelligenza va combattuto da un ottimismo della volontà.
La natura dimostra che con una crescita intellettiva viene una incrementata capacità di provare dolore, ed è solamente con il più alto grado di intelligenza che il dolore raggiunge il suo limite supremo.
Un uomo buono può essere stupido e tuttavia rimanere buono. Ma un uomo cattivo non può assolutamente fare a meno di essere intelligente.
Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
Sono diventato vecchio troppo presto ed intelligente troppo tardi.
In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è saggezza, la seconda è vanità.
I monumenti all'intelligenza sopravvivono ai monumenti del potere.
Ogni dollaro vale un dollaro e sei centesimi per un uomo intelligente.
Essere intelligenti è un prerequisito per l'espressione della creatività, ma essere pienamente creativi implica il possesso di qualità distinte da quelle che contribuiscono all'espressione dell'intelligenza.
Essere intelligenti, significa essere diffidenti, anche riguardo a sé stessi.
Login in corso...