Ha cuor villano, e libertà non merta chi l'amico lasciò nella catena.
Cajo Gracco: Consiglio di nemico è tradimento.
Libertade o morte, tutti Esclamate, e mano al brando: Fortunato chi pugnando Per la patria morirá.
Ben di senso è privo Chi ti conosce, Italia, e non t'adora.
L'ira di Dio su te mormora e rugge, O Italia, o donna sonnolenta ed orba, Sanguigno il Sole le fresch'aure adugge, L'aure, che il lezzo di tue colpe ammorba.
Il cuor si serra Nelle fortune, e sol lo schiude il tocco Delle grandi sventure..
L'amicizia si fonda dunque sulla somiglianza, ma si manifesta nella diversità , nelle contraddizioni, nelle differenze. Nell'amicizia l'uomo cerca egoisticamente ciò che gli manca. E nell'amicizia tende a donare munificamente ciò che possiede.
Le amicizie non si scelgono per caso, ma secondo le passioni che ci dominano.
L'amico è colui che non si comporta in modo meschino con noi.
Grande cosa è l'amicizia, e quanto sia veramente grande non lo si può esprimere a parole, ma soltanto provare.
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.
Da quel giorno stemmo sempre insieme, Jenny e io, come il pane e il burro.
Molti, pensando di aver messo su casa, scoprono di non aver fatto che aprire una taverna per i propri amici.
V'è una specie di riconoscenza viva che non ci assolve soltanto dei benefici ricevuti, ma che costringe i nostri amici a esserci obbligati, e a ripagarci di ciò che ad essi dobbiamo.
Ogni volta che cerchi di inoltrarti nello spazio avversario, ogni volta che cerchi di guadagnare terreno, ogni volta che ti proietti verso la linea di meta, dovresti avere un compagno in sostegno dietro di te. Se è un amico, meglio.
Chi ha un vero amico può dire di avere due anime.
Login in corso...