frasi, citazioni, aforismi
Adesso si vive dell'arte di spendere la lira che il prossimo ha in saccoccia. Denaro
Adesso si vive dell'arte di spendere la lira che il prossimo ha in saccoccia.
Non mi piacciono gli assegni. Ho più l'impressione di comprare se pago con i soldi. Denaro
Non mi piacciono gli assegni. Ho più l'impressione di comprare se pago con i soldi.
I soldi sono una cosa orribile da seguire, ma affascinante da incontrare. Denaro
I soldi sono una cosa orribile da seguire, ma affascinante da incontrare.
Una piccola somma data in prestito crea un debitore, una grossa crea un nemico. Denaro
Una piccola somma data in prestito crea un debitore, una grossa crea un nemico.
Se giudichi il denaro un bene, ti angustierà una povertà falsa. Denaro
Se giudichi il denaro un bene, ti angustierà una povertà falsa.
I soldi differiscono da un'automobile, da una padrona o da un cancro nell'essere ugualmente importanti per quelli che li hanno e per quelli che non li hanno. Denaro
I soldi differiscono da un'automobile, da una padrona o da un cancro nell'essere ugualmente importanti per quelli che li hanno e per quelli che non li hanno.
Le banconote asciugano le lacrime meglio del fazzoletto. Denaro
Le banconote asciugano le lacrime meglio del fazzoletto.
Si può essere giovani senza soldi, ma non si può essere vecchi senza averli. Denaro
Si può essere giovani senza soldi, ma non si può essere vecchi senza averli.
Il modo più veloce per raddoppiare il tuo denaro è di piegare la banconota in due e rimetterla in tasca. Denaro
Il modo più veloce per raddoppiare il tuo denaro è di piegare la banconota in due e rimetterla in tasca.
I soldi modellano la vita a propria immagine e quantità. Denaro
I soldi modellano la vita a propria immagine e quantità.
Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto. Denaro
Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.
I soldi sono la carta di credito di un uomo povero. Denaro
I soldi sono la carta di credito di un uomo povero.
Con del denaro in tasca si è a casa propria dappertutto. Denaro
Con del denaro in tasca si è a casa propria dappertutto.
Che il denaro non abbia colore è falso. Un modo nuovo di guadagnarlo restituisce un'aria di nuovo alle monete a cui l'uso ha tolto il lustro. Denaro
Che il denaro non abbia colore è falso. Un modo nuovo di guadagnarlo restituisce un'aria di nuovo alle monete a cui l'uso ha tolto il lustro.
Oggigiorno i giovani credono che il denaro sia tutto, e quando sono grandi ne hanno la certezza. Denaro
Oggigiorno i giovani credono che il denaro sia tutto, e quando sono grandi ne hanno la certezza.
C'è una sola classe, nella società, che pensa al denaro più dei ricchi, ed è quella dei poveri. I poveri non riescono a pensare ad altro. Denaro
C'è una sola classe, nella società, che pensa al denaro più dei ricchi, ed è quella dei poveri. I poveri non riescono a pensare ad altro.
Il molto crebbe di più pochi. Denaro
Il molto crebbe di più pochi.
In amore, il denaro compera tempo, luogo, intimità, comodità e un piccolo angolo dove stare soli. Denaro
In amore, il denaro compera tempo, luogo, intimità, comodità e un piccolo angolo dove stare soli.
Il denaro non fa la felicità figurati la miseria! Denaro
Il denaro non fa la felicità figurati la miseria!
Chi non fa economia, andrà in agonia. Denaro
Chi non fa economia, andrà in agonia.
Troppa gente spende soldi che non ha guadagnato, per comprare cose che non vuole, per impressionare gente che non gli piace. Denaro
Troppa gente spende soldi che non ha guadagnato, per comprare cose che non vuole, per impressionare gente che non gli piace.
Se ci fosse chi riesce a vivere senza mai servirsi del denaro, lo Stato esiterebbe a chiedergliene. Ma il ricco, per non fare paragoni spiacevoli, è sempre colluso con l'istituzione che lo fa ricco. Denaro
Se ci fosse chi riesce a vivere senza mai servirsi del denaro, lo Stato esiterebbe a chiedergliene. Ma il ricco, per non fare paragoni spiacevoli, è sempre colluso con l'istituzione che lo fa ricco.
Diciamo le cose come stanno: è bello avere del denaro anzitutto per gli agi che procura, e più ancora per l'impressione di sicurezza con cui ci libera da ogni imbarazzo e ci tranquillizza. Denaro
Diciamo le cose come stanno: è bello avere del denaro anzitutto per gli agi che procura, e più ancora per l'impressione di sicurezza con cui ci libera da ogni imbarazzo e ci tranquillizza.
Il disprezzo del denaro è assai frequente soprattutto in coloro che non ne hanno. Denaro
Il disprezzo del denaro è assai frequente soprattutto in coloro che non ne hanno.
Certo che ci sono cose nella vita che il denaro non può comprare, ma è molto buffo avete mai provato a comprarle senza denaro? Denaro
Certo che ci sono cose nella vita che il denaro non può comprare, ma è molto buffo avete mai provato a comprarle senza denaro?
Il dio quattrino è cosí scaltro. Se almeno tentasse di prenderti al laccio con yachts e corse di cavalli, cocottes e champagne, come sarebbe facile schivarlo. È quando ti circuisce attraverso il senso della tua onestà e della tua dignità che ti trova indifeso, impotente. Denaro
Il dio quattrino è cosí scaltro. Se almeno tentasse di prenderti al laccio con yachts e corse di cavalli, cocottes e champagne, come sarebbe facile schivarlo. È quando ti circuisce attraverso il senso della tua onestà e della tua dignità che ti trova indifeso, impotente.
I soldi da soli fanno girare tutto il mondo. Denaro
I soldi da soli fanno girare tutto il mondo.
Perché denunciare il reddito dopo il bene che vi ha fatto? Denaro
Perché denunciare il reddito dopo il bene che vi ha fatto?
Si dice che il denaro non è tutto nella vita. Si parla sicuramente del denaro degli altri. Denaro
Si dice che il denaro non è tutto nella vita. Si parla sicuramente del denaro degli altri.
I soldi non fanno la felicità, dicono. Senza dubbio stanno parlando dei soldi degli altri. Denaro
I soldi non fanno la felicità, dicono. Senza dubbio stanno parlando dei soldi degli altri.
Un attore con troppi soldi cercherà un modo per liberarsene. Denaro
Un attore con troppi soldi cercherà un modo per liberarsene.
Il denaro è timido e sfuggente, lo si deve corteggiare e conquistare con metodi analoghi a quelli usati da un innamorato cui non manca la determinazione per sedurre la donna preferita. Denaro
Il denaro è timido e sfuggente, lo si deve corteggiare e conquistare con metodi analoghi a quelli usati da un innamorato cui non manca la determinazione per sedurre la donna preferita.
Il potere usato per "corteggiare" il denaro è simile a quello che serve per conquistare una ragazza. Infatti, bisogna unirlo alla fede, al desiderio e alla tenacia, attivandolo attraverso un progetto da mettere in pratica. Denaro
Il potere usato per "corteggiare" il denaro è simile a quello che serve per conquistare una ragazza. Infatti, bisogna unirlo alla fede, al desiderio e alla tenacia, attivandolo attraverso un progetto da mettere in pratica.
L'accumulo del denaro non può essere lasciato alla fortuna o alle occasioni favorevoli. Occorre rendersi conto che tutti quelli che si sono arricchiti si sono impegnati in via preliminare a sognare, sperare, desiderare, volere e progettare prima di intascare i soldi. Denaro
L'accumulo del denaro non può essere lasciato alla fortuna o alle occasioni favorevoli. Occorre rendersi conto che tutti quelli che si sono arricchiti si sono impegnati in via preliminare a sognare, sperare, desiderare, volere e progettare prima di intascare i soldi.
Nulla può andare male se viene insieme ai soldi. Denaro
Nulla può andare male se viene insieme ai soldi.
Non chiedere né dar danaro in prestito: col prestito si perde, molto spesso, il danaro e l'amico, e il fare debiti ottunde il senso della parsimonia. Denaro
Non chiedere né dar danaro in prestito: col prestito si perde, molto spesso, il danaro e l'amico, e il fare debiti ottunde il senso della parsimonia.
Niente arriva a sproposito, se arriva insieme al denaro. Denaro
Niente arriva a sproposito, se arriva insieme al denaro.
Chi non ha denaro, mezzi e pace manca di tre buoni amici. Denaro
Chi non ha denaro, mezzi e pace manca di tre buoni amici.
Sono i soldi che fanno venire delle idee. Denaro
Sono i soldi che fanno venire delle idee.
Le cose più preziose della vita non sono quelle che si comprano col denaro. Denaro
Le cose più preziose della vita non sono quelle che si comprano col denaro.
Entrate annue, venti sterline; spese annue, diciannove sterline e mezza; risultato, felicità. Entrate annue, venti sterline; spese annue, venti sterline e mezza; risultato, miseria. Denaro
Entrate annue, venti sterline; spese annue, diciannove sterline e mezza; risultato, felicità. Entrate annue, venti sterline; spese annue, venti sterline e mezza; risultato, miseria.
Il denaro ha la capacità di ridurre i valori più alti e quelli più bassi a una sola forma di valore, la sua. Denaro
Il denaro ha la capacità di ridurre i valori più alti e quelli più bassi a una sola forma di valore, la sua.
Con il denaro è andata come con tutto il resto. Da utile mezzo è diventato fine, da servo si è fatto padrone, crediamo di maneggiarlo e invece ci manipola, crediamo di usarlo e invece ci usa, crediamo di muoverlo e invece ci fa muovere, anzi trottare, crediamo di possederlo e invece ci possiede. Denaro
Con il denaro è andata come con tutto il resto. Da utile mezzo è diventato fine, da servo si è fatto padrone, crediamo di maneggiarlo e invece ci manipola, crediamo di usarlo e invece ci usa, crediamo di muoverlo e invece ci fa muovere, anzi trottare, crediamo di possederlo e invece ci possiede.
Il denaro è la religione del saggio. Denaro
Il denaro è la religione del saggio.
La borsa pesante fa il cuore leggero. Denaro
La borsa pesante fa il cuore leggero.
Quattrini e cretini non si fanno compagnia. Denaro
Quattrini e cretini non si fanno compagnia.
I soldi sono una cosa seria. Qualcuno è convinto persino che parlino. Denaro
I soldi sono una cosa seria. Qualcuno è convinto persino che parlino.
Queste anime di vermi come potrebbero capire che è importante disprezzare il denaro, anche se uno ne ha bisogno! Denaro
Queste anime di vermi come potrebbero capire che è importante disprezzare il denaro, anche se uno ne ha bisogno!
La prima regola: non perdere denaro. La seconda: non dimenticare mai la prima. Denaro
La prima regola: non perdere denaro. La seconda: non dimenticare mai la prima.
Se vuoi renderti conto del valore del denaro, prova a chiedere un prestito. Denaro
Se vuoi renderti conto del valore del denaro, prova a chiedere un prestito.
Si può ragionevolmente ritenere che chi pensa che il denaro possa tutto, sia egli stesso disposto a tutto per il denaro. Denaro
Si può ragionevolmente ritenere che chi pensa che il denaro possa tutto, sia egli stesso disposto a tutto per il denaro.
Tutto il denaro è macchiato da un peccato originale, e l'unico modo per redimersi è consumarlo. Denaro
Tutto il denaro è macchiato da un peccato originale, e l'unico modo per redimersi è consumarlo.
Più onore ti fa un ducato che tu hai in borsa che dieci che n'hai spesi. Denaro
Più onore ti fa un ducato che tu hai in borsa che dieci che n'hai spesi.
Naturalmente nella vita ci sono un mucchio di cose più importanti del denaro: ma costano un mucchio di soldi! Denaro
Naturalmente nella vita ci sono un mucchio di cose più importanti del denaro: ma costano un mucchio di soldi!
Sebbene in ogni cosa tanto una persona valga quanti quattrini ha. Denaro
Sebbene in ogni cosa tanto una persona valga quanti quattrini ha.
La gente nuoterà nella merda se ci metti un po' di dollari dentro. Denaro
La gente nuoterà nella merda se ci metti un po' di dollari dentro.
Meglio esser povero ch'essere ridotti in ischiavitù dai quattrini. Denaro
Meglio esser povero ch'essere ridotti in ischiavitù dai quattrini.
Chi non abbia altro che quattrini è un povero diavolo. Denaro
Chi non abbia altro che quattrini è un povero diavolo.
Soldi, non moralità, questo è il principio delle nazioni civilizzate. Denaro
Soldi, non moralità, questo è il principio delle nazioni civilizzate.
Il capitale deve essere mosso dall'interesse personale; non può essere lusingato dalla benevolenza. Denaro
Il capitale deve essere mosso dall'interesse personale; non può essere lusingato dalla benevolenza.
Tutto il denaro è una questione di fede. Denaro
Tutto il denaro è una questione di fede.
Il denaro non rappresenta altro che una nuova forma di schiavitù impersonale, al posto dell'antica schiavitù personale. Denaro
Il denaro non rappresenta altro che una nuova forma di schiavitù impersonale, al posto dell'antica schiavitù personale.
Il denaro in se stesso è un male. Denaro
Il denaro in se stesso è un male.
Si può vivere infinitamente meglio con pochissimi soldi e un sacco di tempo libero, che non con più soldi e meno tempo. Il tempo non è moneta, ma è quasi tutto il resto. Denaro
Si può vivere infinitamente meglio con pochissimi soldi e un sacco di tempo libero, che non con più soldi e meno tempo. Il tempo non è moneta, ma è quasi tutto il resto.
Il denaro è come l'aria. Finché c'è non te n'accorgi. Denaro
Il denaro è come l'aria. Finché c'è non te n'accorgi.
I soldi tramutano la fedeltà in infedeltà, l'amore in odio, la virtù in vizio, il vizio in virtù, la schiavitù in dominio, la stupidità in intelligenza, l'intelligenza in stupidità. Denaro
I soldi tramutano la fedeltà in infedeltà, l'amore in odio, la virtù in vizio, il vizio in virtù, la schiavitù in dominio, la stupidità in intelligenza, l'intelligenza in stupidità.
Il denaro è la felicità umana in abstracto; perciò colui che non è più capace di goderla in concreto, si attacca con tutto il cuore alla felicità in abstracto. Denaro
Il denaro è la felicità umana in abstracto; perciò colui che non è più capace di goderla in concreto, si attacca con tutto il cuore alla felicità in abstracto.
Le donne credono in cuor loro che l'uomo sia destinato a guadagnare denaro, esse, invece, a spenderlo. Denaro
Le donne credono in cuor loro che l'uomo sia destinato a guadagnare denaro, esse, invece, a spenderlo.
Oggi 1500 miliardi di Dollari al giorno viaggiano così:sono i "derivati". Uno compra una cosa che non esiste, fatta da un'azienda che non c'è ancora, con i soldi che non ha. Questa è la grande lesione cerebrale. Denaro
Oggi 1500 miliardi di Dollari al giorno viaggiano così:sono i "derivati". Uno compra una cosa che non esiste, fatta da un'azienda che non c'è ancora, con i soldi che non ha. Questa è la grande lesione cerebrale.
Denaro. Una benedizione che non ci è di alcun vantaggio se non quando ce ne separiamo. È una patente di cultura e un passaporto per il bel mondo. Denaro
Denaro. Una benedizione che non ci è di alcun vantaggio se non quando ce ne separiamo. È una patente di cultura e un passaporto per il bel mondo.
Sono l'unica persona che conosco che è riuscita a perdere un quarto di un miliardo di dollari in un solo anno è qualcosa che ti forma il carattere. Denaro
Sono l'unica persona che conosco che è riuscita a perdere un quarto di un miliardo di dollari in un solo anno è qualcosa che ti forma il carattere.
Il denaro è come un braccio o una gamba: o lo usi o lo perdi. Denaro
Il denaro è come un braccio o una gamba: o lo usi o lo perdi.
Smettere di fare pubblicità per risparmiare soldi è come fermare l'orologio per risparmiare tempo. Denaro
Smettere di fare pubblicità per risparmiare soldi è come fermare l'orologio per risparmiare tempo.
L'accumulo infinito di denaro, senza che mai si raggiunga una gratificazione completa, ricorda un'altra dipendenza, quella dal sesso. Chi ne è soggetto non è mai in pace. Denaro
L'accumulo infinito di denaro, senza che mai si raggiunga una gratificazione completa, ricorda un'altra dipendenza, quella dal sesso. Chi ne è soggetto non è mai in pace.
Il denaro, come oggetto simbolico di potere, riporta al mondo della criminalità, al coltello od alla pistola tenuti sempre, come il portafoglio, in una tasca della giacca. Denaro
Il denaro, come oggetto simbolico di potere, riporta al mondo della criminalità, al coltello od alla pistola tenuti sempre, come il portafoglio, in una tasca della giacca.
Il denaro, come la droga, uccide mentre promette metamorfosi da sogno. Denaro
Il denaro, come la droga, uccide mentre promette metamorfosi da sogno.
La reputazione e il credito dipendono soltanto dai quattrini che uno ha in cassaforte. Denaro
La reputazione e il credito dipendono soltanto dai quattrini che uno ha in cassaforte.
L'odore dei soldi è buono, qualunque sia la loro provenienza. Denaro
L'odore dei soldi è buono, qualunque sia la loro provenienza.
Si ha l'età dei propri soldi. Denaro
Si ha l'età dei propri soldi.
Nessuno ricorderebbe il Buon Samaritano se avesse avuto solo buone intenzioni. Aveva anche soldi. Denaro
Nessuno ricorderebbe il Buon Samaritano se avesse avuto solo buone intenzioni. Aveva anche soldi.
Login in corso...