Marco Aurelio
99 frasi, citazioni, aforismi
Non disprezzare la morte ma accoglila di buon grado perché anch'essa è un ente tra quelli che natura vuole.
Tutto quanto è in armonia con te, o mondo, è in armonia anche con me. Nulla di ciò che per te giunge al momento opportuno, giunge per me prematuro o tardivo; tutto è frutto per me, ciò che portano le tue stagioni, o Natura. Tutto viene da te, tutto ha in te la sua essenza, tutto a te rifluisce.
Devi sempre agire, parlare e pensare come se quell'istante fosse l'ultimo della tua vita.
Pensa all'abisso infinito del passato e del futuro, dove ogni cosa svanisce. Non è insensato, allora, inorgoglirsi, affannarsi, lamentarsi come se il tormento che ci affligge fosse destinato a durare a lungo?
Non vivere come se tu avessi ancora diecimila anni da vivere. Il fato incombe su di te. Finché vivi, finché ti è possibile, diventa buono.
Veramente saggio è chi vive ogni giorno come se fosse l'ultimo della sua vita.
Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.
La vendetta più completa è non imitare l'aggressore.
Spesso commette ingiustizia non solo colui che fa qualcosa, ma anche colui che non la fa.
Vivere è un'arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna sempre tenersi pronti e saldi contro i colpi che ci arrivano imprevisti.
È ridicolo non cercare di evitare la propria malvagità, cosa che è possibile, mentre si cerca poi di evitare quella degli altri, cosa che è impossibile.
Il miglior modo di vendicarsi d'una ingiuria è il non rassomigliare a chi l'ha fatta.
Chi ha visto le cose del presente ha visto tutto, sia tutto quello che ha avuto luogo dall'inizio dell'eternità, sia tutto quello che avrà luogo per un tempo senza fine; perché tutte le cose sono di un solo genere e di una sola forma.
Prendi senza orgoglio, lascia senza difficoltà.
A una sola cosa tendi, e cerca col tuo volere: essere a te stesso bello in ogni cosa che fai.
L'universo è cambiamento: la nostra vita è il risultato dei nostri pensieri.
Niente può essere un male quand'è secondo natura.
Bisogna trascorrere questo breve istante del tempo secondo natura e poi partirsene tranquilli.
Non dura che un giorno ogni cosa, tanto ciò che ricorda, quanto ciò che è ricordato.
Dal momento che non ho mai deliberatamente tormentato nessuno, non è giusto ch'io tormenti neppure me stesso.