frasi, citazioni, aforismi
Abbandoniamo più facilmente una nostra convinzione quando non riusciamo più a difenderla dai nostri stessi attacchi, che da quelli altrui. Convinzione
Abbandoniamo più facilmente una nostra convinzione quando non riusciamo più a difenderla dai nostri stessi attacchi, che da quelli altrui.
C'è chi incoraggiandolo si scoraggia, e chi scoraggiandolo s'incoraggia. Scoraggiamento
C'è chi incoraggiandolo si scoraggia, e chi scoraggiandolo s'incoraggia.
A leggere la quarta di copertina dei libri in commercio, sembrerebbe che in circolazione ci siano soltanto capolavori. Libri
A leggere la quarta di copertina dei libri in commercio, sembrerebbe che in circolazione ci siano soltanto capolavori.
A chi possiede una grande bellezza, siamo pronti a giustificare qualunque cosa, eccetto una grande intelligenza. Bellezza
A chi possiede una grande bellezza, siamo pronti a giustificare qualunque cosa, eccetto una grande intelligenza.
A che serve affannarsi tanto per risparmiare tempo, quando poi non si è capaci di far altro che ammazzarlo? Tempo
A che serve affannarsi tanto per risparmiare tempo, quando poi non si è capaci di far altro che ammazzarlo?
Ciò che più ci rattrista della morte di un conoscente è il ricordarci che presto o tardi toccherà pure a noi. Morte
Ciò che più ci rattrista della morte di un conoscente è il ricordarci che presto o tardi toccherà pure a noi.
Chi non ha rispetto per gli animali è una bestia. Animali
Chi non ha rispetto per gli animali è una bestia.
Calabria: luogo ideale in cui vivere, specie se sei un prete, un brigante o un lupo solitario. Calabria
Calabria: luogo ideale in cui vivere, specie se sei un prete, un brigante o un lupo solitario.
Il papa: questo rispettabilissimo e onoratissimo rappresentante del nulla in cielo sulla terra. Papa
Il papa: questo rispettabilissimo e onoratissimo rappresentante del nulla in cielo sulla terra.
Il credente è uno che manca di fede in sé stesso. Credente
Il credente è uno che manca di fede in sé stesso.
Il centro dell'intelligenza non sta nel cervello, ma in fondo al cuore. Intelligenza
Il centro dell'intelligenza non sta nel cervello, ma in fondo al cuore.
Come sarebbe limitata la vita se avesse un senso. Vita
Come sarebbe limitata la vita se avesse un senso.
Dare forza e coraggio dà forza e coraggio. Coraggio
Dare forza e coraggio dà forza e coraggio.
L'amore non è tutto, ma ha qualcosa in più di tutto. Amore
L'amore non è tutto, ma ha qualcosa in più di tutto.
L'amicizia è un rapporto che si basa sulla simpatia e si costruisce su un sottinteso accordo di reciproco rispetto e di reciproca utilità. Nel momento in cui tale reciprocità si spezza, si spezza anche l'amicizia. Amicizia
L'amicizia è un rapporto che si basa sulla simpatia e si costruisce su un sottinteso accordo di reciproco rispetto e di reciproca utilità. Nel momento in cui tale reciprocità si spezza, si spezza anche l'amicizia.
Il silenzio è d'imbarazzo a chi non ha nulla da dire. Silenzio
Il silenzio è d'imbarazzo a chi non ha nulla da dire.
Il timore è per la speranza compagno inseparabile. Timore
Il timore è per la speranza compagno inseparabile.
Imparare ad accettare il dolore e la morte come necessità del tutto naturali, senza consolatorie illusioni, significherebbe imparare ad accettare la vita. Accettare
Imparare ad accettare il dolore e la morte come necessità del tutto naturali, senza consolatorie illusioni, significherebbe imparare ad accettare la vita.
Il primo amore non si scorda mai, specie quando coincide con l'ultimo. Amore
Il primo amore non si scorda mai, specie quando coincide con l'ultimo.
La saggezza può essere perseguita, non mai conseguita; anzi, l'unica saggezza possibile è proprio quella di mirare costantemente a essa, se non per vivere bene, per evitare, almeno, di vivere male. Saggezza
La saggezza può essere perseguita, non mai conseguita; anzi, l'unica saggezza possibile è proprio quella di mirare costantemente a essa, se non per vivere bene, per evitare, almeno, di vivere male.
La felicità è cosa rara e preziosa, per questo ne siamo sempre in cerca. Felicità
La felicità è cosa rara e preziosa, per questo ne siamo sempre in cerca.
L'intento principale dell'aforisma non è quello di spiegare o dimostrare qualcosa, ma quello di colpire. Aforisma
L'intento principale dell'aforisma non è quello di spiegare o dimostrare qualcosa, ma quello di colpire.
L'amore è soltanto un rifugio, la vera salvezza sta nella morte. Amore
L'amore è soltanto un rifugio, la vera salvezza sta nella morte.
L'ebbrezza della creatività; la gioia della scoperta; la freschezza della novità; l'orgoglio della propria unicità; pensare un pensiero che nessuno ha mai pensato. Pensiero
L'ebbrezza della creatività; la gioia della scoperta; la freschezza della novità; l'orgoglio della propria unicità; pensare un pensiero che nessuno ha mai pensato.
Malgrado sé stessi, si rimane sempre ciò che si è. Essere
Malgrado sé stessi, si rimane sempre ciò che si è.
Nel giudicare un qualsiasi comportamento noi giudichiamo anche un modo di essere, di cui quello è manifestazione, ma di cui nessuno ha effettivamente responsabilità. Comportamento
Nel giudicare un qualsiasi comportamento noi giudichiamo anche un modo di essere, di cui quello è manifestazione, ma di cui nessuno ha effettivamente responsabilità.
Le parole possono avere un potere enorme, quando sono le parole giuste al momento giusto. Parole
Le parole possono avere un potere enorme, quando sono le parole giuste al momento giusto.
Le nostre citazioni preferite sono quelle conclusioni cui avevamo già pensato, ma alle quali non eravamo ancora arrivati. Citazione
Le nostre citazioni preferite sono quelle conclusioni cui avevamo già pensato, ma alle quali non eravamo ancora arrivati.
Ogni scemo ha il suo villaggio. Scemo
Ogni scemo ha il suo villaggio.
Non si confonda la vanità, che è bisogno e ricerca della stima altrui, con la fierezza, semplice manifestazione della propria autostima. Vanità
Non si confonda la vanità, che è bisogno e ricerca della stima altrui, con la fierezza, semplice manifestazione della propria autostima.
Non riuscire a fare mediocremente ciò che fa, è ciò che distingue il grande talento. Talento
Non riuscire a fare mediocremente ciò che fa, è ciò che distingue il grande talento.
Non esiste miglior afrodisiaco della gelosia. Gelosia
Non esiste miglior afrodisiaco della gelosia.
Non esiste un dare che non sia nello stesso tempo un ricevere. Dare
Non esiste un dare che non sia nello stesso tempo un ricevere.
Non disprezzate la poesia. È pur sempre un ottimo modo di esercitare la memoria. Poesia
Non disprezzate la poesia. È pur sempre un ottimo modo di esercitare la memoria.
Nelle nostre citazioni c'è molto di personale. Citazione
Nelle nostre citazioni c'è molto di personale.
Nell'uomo civile moderno convivono un bimbo, un selvaggio e una bestia. Civiltà
Nell'uomo civile moderno convivono un bimbo, un selvaggio e una bestia.
Perché due si conoscano a fondo è necessario siano sé stessi, ma di solito non si è sé stessi fino a quando non ci si conosce a fondo. Conoscenza
Perché due si conoscano a fondo è necessario siano sé stessi, ma di solito non si è sé stessi fino a quando non ci si conosce a fondo.
Perché dire con un intero libro ciò che può essere detto in due pagine? Perché dire in due pagine ciò che può essere detto in due righe? Perché dire in due righe ciò che può essere detto in due parole? Perché dire? Dire
Perché dire con un intero libro ciò che può essere detto in due pagine? Perché dire in due pagine ciò che può essere detto in due righe? Perché dire in due righe ciò che può essere detto in due parole? Perché dire?
Per apprezzare meglio le idee degli altri è bene averne anche di proprie. Idea
Per apprezzare meglio le idee degli altri è bene averne anche di proprie.
Ormai in dio non crede più nessuno, neppure i credenti. Credente
Ormai in dio non crede più nessuno, neppure i credenti.
Se alcuni comportamenti ci sembrano assurdi è perché non ne conosciamo le vere motivazioni. Comportamento
Se alcuni comportamenti ci sembrano assurdi è perché non ne conosciamo le vere motivazioni.
Quando ci si accorge che l'amore del nostro partner nei nostri confronti va irrimediabilmente spegnendosi, un sano istinto di sopravvivenza imporrebbe di lasciarlo prima di essere lasciati, per evitare di aggiungere al dolore della separazione anche quello dell'abbandono. Amore
Quando ci si accorge che l'amore del nostro partner nei nostri confronti va irrimediabilmente spegnendosi, un sano istinto di sopravvivenza imporrebbe di lasciarlo prima di essere lasciati, per evitare di aggiungere al dolore della separazione anche quello dell'abbandono.
Quando ascoltiamo qualcuno, ascoltiamo sempre il discorso di due persone: quello del nostro interlocutore e quello che noi facciamo a noi stessi mentre ascoltiamo. Ascoltare
Quando ascoltiamo qualcuno, ascoltiamo sempre il discorso di due persone: quello del nostro interlocutore e quello che noi facciamo a noi stessi mentre ascoltiamo.
Può venir meno persino l'amore per sé stessi, non mai l'egoismo, e anche quello a causa di questo. Egoismo
Può venir meno persino l'amore per sé stessi, non mai l'egoismo, e anche quello a causa di questo.
Voler essere così come si è. Essere
Voler essere così come si è.
Una grande sensibilità d'animo non è che il riflesso di una grande delicatezza fisiologica. Sensibilità
Una grande sensibilità d'animo non è che il riflesso di una grande delicatezza fisiologica.
Un dio al quale piacerebbe essere adorato, e che persino lo esigesse, sarebbe un dio alquanto vanitoso, oltre che spregevole. Dio
Un dio al quale piacerebbe essere adorato, e che persino lo esigesse, sarebbe un dio alquanto vanitoso, oltre che spregevole.
Si è sempre sé stessi. Essere
Si è sempre sé stessi.
Si è sempre e soltanto ciò che si può essere. Essere
Si è sempre e soltanto ciò che si può essere.
Si è liberi non quando si è senza costrizioni, che queste, in un modo o nell'altro, sono sempre presenti, ma quando non si percepiscono queste costrizioni come tali. In altre parole, si è liberi quando ci si sente liberi, quando la necessità coincide con il nostro volere. Libertà
Si è liberi non quando si è senza costrizioni, che queste, in un modo o nell'altro, sono sempre presenti, ma quando non si percepiscono queste costrizioni come tali. In altre parole, si è liberi quando ci si sente liberi, quando la necessità coincide con il nostro volere.
Si uccidano pure gli animali, ci si cibi delle loro carni, se si vuole, ma gli si evitino, finché sono in vita, inutili sofferenze. Animali
Si uccidano pure gli animali, ci si cibi delle loro carni, se si vuole, ma gli si evitino, finché sono in vita, inutili sofferenze.
Si fa secondo ciò che si è. Fare
Si fa secondo ciò che si è.
Se esistesse una legge internazionale che obbligasse ogni capo di Stato che dichiarasse guerra a scendere in campo con tutti i suoi consiglieri per combatterla in prima linea accanto ai soldati, nel mondo ci sarebbe sicuramente qualche guerra in meno e, forse, anche qualche pacifista in piú. Guerra
Se esistesse una legge internazionale che obbligasse ogni capo di Stato che dichiarasse guerra a scendere in campo con tutti i suoi consiglieri per combatterla in prima linea accanto ai soldati, nel mondo ci sarebbe sicuramente qualche guerra in meno e, forse, anche qualche pacifista in piú.
È sempre egoismo, il voler vivere come il voler morire. Egoismo
È sempre egoismo, il voler vivere come il voler morire.
È quando tutto va per il verso giusto che bisogna seriamente cominciare a preoccuparsi. Preoccupazioni
È quando tutto va per il verso giusto che bisogna seriamente cominciare a preoccuparsi.
È curioso notare come le persone piú piene di sé siano anche le piú vanitose, cioè le piú vuote. Persone
È curioso notare come le persone piú piene di sé siano anche le piú vanitose, cioè le piú vuote.
La donna non è leggera come l'uomo, che tradisce anche per gioco o per puro piacere; no, la donna trova sempre un valido motivo ai suoi tradimenti. Tradimento
La donna non è leggera come l'uomo, che tradisce anche per gioco o per puro piacere; no, la donna trova sempre un valido motivo ai suoi tradimenti.
Genio è colui che fa grandiosamente e con naturalezza ciò che altri soltanto con grosso impegno e studio riescono a fare modestamente. Genialità Successo
Genio è colui che fa grandiosamente e con naturalezza ciò che altri soltanto con grosso impegno e studio riescono a fare modestamente.
Desiderare di rimanere accanto a una donna subito dopo averci fatto sesso, può significare soltanto due cose: o che si è innamorati o che si è disperati. Disperazione Donne
Desiderare di rimanere accanto a una donna subito dopo averci fatto sesso, può significare soltanto due cose: o che si è innamorati o che si è disperati.
Il depresso è uno che non riuscendo a porre freno alla propria infelicità ne rimane a lungo sopraffatto. Depressione
Il depresso è uno che non riuscendo a porre freno alla propria infelicità ne rimane a lungo sopraffatto.
Anche l'incontro di un attimo può essere amore. Amore Incontro
Anche l'incontro di un attimo può essere amore.
Login in corso...