In fondo, in questa vita, nessuno viene mai capito veramente.
Chi ha un handicap giustifica sempre i suoi peccati.
La nevrosi è qualche cosa di circoscritto al pube.
Il poeta non dorme mai ma in compenso muore spesso.
Si dice che la creazione del Paradiso fosse la favola di un ignoto amore che a un certo punto sprigionò le ali dalla crosta terrestre, e così, raffreddandosi la terra, comparvero, al di là delle credenze bibliche, i primi voli degli angeli.
Ogni poeta vende i suoi guai migliori.
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza.
La vita bene spesa lunga è.
La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce e si fa da parte; chi è veloce la trova lenta e si fa da parte.
La vita non è lunga. Non bisogna passarne una parte troppo grande in vaghe decisioni su come spenderla.
La vita si allunga perdendo di significato: diventeremo immortali quando esserlo non interesserà più a nessuno.
La vita è così... normale, prima che accada qualcosa.
Non ci si prepara alla morte, ci si separa della vita.
La più insistente ed urgente domanda della vita è: "Che cosa fate voi per gli altri?"
Se una lezione ho imparato riguardo a questa cosa strana che è la vita, è che conviene viverla come se... Come se fossero reali tutte le larve che ci siamo inventate (amore, amicizia, famiglia, gloria, Dio...), di cui si maschera il niente.
Ciò che alcune persone fraintendono come l'alto costo della vita è in realtà il costo della vita elevata.