Che gli uomini non imparano molto dalle lezioni della storia è la più importante di tutte le lezioni di storia.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Non si può avere una civiltà durevole senza una buona quantità di amabili vizi.
Esistono tre tipi di intelligenza: l'intelligenza umana, l'intelligenza animale e quella militare.
Coloro che combattono, non per Dio in se stessi, ma contro il diavolo negli altri, non riescono mai a migliorare il mondo, ma lo lasciano com'era, o qualche volta peggiore di com'era prima che cominciasse la crociata.
Tanto più alta è l'arte, tanto più bassa è la morale.
Il controllo sulle società continuerà a esercitarsi dopo che l'uomo è venuto al mondo; mediante il castigo, come accadeva in passato, e in misura sempre maggiore mediante metodi più efficienti di premio e di manipolazione scientifica.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Aldous Huxley
Altre frasi sugli stessi argomenti
Storia. Ogni volta che la parola appare, fa capolino la violenza.
Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.
La storia, che irascibile e bugiarda vecchia signora.
La storia insegna che la storia vien fatta dai posteri. L'avvenire crea il passato.
È questa un altra giornata di decisioni solenni nella storia d'Italia e di memorabili eventi, destinati ad imprimere un nuovo corso nella storia dei continenti.
La differenza fra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia.
Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.
La storia non deve essere presentata come un'accumulazione di risultati conseguiti o come una mera esposizione di avvenimenti, ma come una poderosa realtà in azione.
La Sardegna è fuori dal tempo e dalla storia.
I giornali arrivavano con tale ritardo che, più che notizie, portavano storia.