Il coraggio uno non se lo può dare.
Meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore.
La disgrazia è una visita del Signore; è un dono, una ricchezza, quasi un privilegio.
Regala un sorriso quando tu hai voglia di piangere.
Ben di rado avviene che le parole affermative e sicure d'una persona autorevole, in qualsivoglia genere, non tingano del loro colore la mente di chi le ascolta.
La collera aspira a punire: e, come osservò acutamente, a questo stesso proposito, un uomo d'ingegno, le piace più d'attribuire i mali a una perversità umana, contro cui possa far le sue vendette, che di riconoscerli da una causa, con la quale non ci sia altro da fare che rassegnarsi.
Il coraggio è contro natura. Lo dimostra il fatto che pochi ne hanno.
Un uomo coraggioso riesce a pensare. Un vigliacco no.
Molti sarebbero vigliacchi se ne avessero il coraggio.
I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto perchè non abbiamo il coraggio di tentare.
Campassi mille anni, cosa che non mi sembra probabile, non capirò mai dove presi il coraggio di alzarmi e parlare in quel modo, ma sapevo che una volta fatto non mi sarei tirato indietro.
Il coraggio incute rispetto anche ai nemici.
Talvolta ci vuole coraggio anche a vivere.
Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo.
Arriva un momento in cui il coraggio deve essere più forte della comodità e la speranza deve prendere il posto della rassegnazione.
È un porto la mente dove il coraggio s'affloscia di fronte al sogghigno.
Login in corso...