La realtà è il surrogato della fantasia.
Una libertà imposta è peggio della schiavitù.
Responsabile delle bugie non è chi le dice ma chi le provoca.
Epitaffio del suicida: veni vidi fugi.
L'aforisma è la chiusura-lampo del bagaglio delle esperienze.
Accarezzare un'idea può essere compromettente al punto di doverla sposare.
Non ridurre la realtà a una cosa statica, per poi inventare metodi che ti consentano di arrivare a essa.
Devi andare il più possibile in profondità nella consapevolezza. Allora nessuno potrà illuderti poiché allora non vedrai l'apparenza, ma la realtà.
Mi piaceva il cartone animato "Il tulipano nero" e quando ho iniziato a praticare il fioretto a sei anni, mi sentivo a metà strada tra il manga e la realtà, come quasi tutti i bambini che sognano di vincere il primo duello.
Occorre disponibilità a modificarsi, accogliendo le lezioni della realtà.
Ciò che è razionale è reale; e ciò che è reale è razionale.
Il fatto in sé, l'oggetto in sé, non è che il morto corpo della realtà, il residuo fecale della storia.
La virtù non può separarsi dalla realtà senza diventare un principio di male.
Realtà: Il sogno di un filosofo impazzito.
La fantasia umana è immensamente più povera della realtà.
Chi ha delle estasi, delle visioni, chi scambia i sogni per la realtà è un entusiasta. Chi sostiene la propria follia con l'omicidio è un fanatico.