frasi, citazioni, aforismi
Ogni istante si dissolve in un soffio trasformandosi immediatamente in passato, la realtà è effimera e transitoria, pura nostalgia. Realtà
Ogni istante si dissolve in un soffio trasformandosi immediatamente in passato, la realtà è effimera e transitoria, pura nostalgia.
In realtà, quei tormenti che si attribuiscono al più oscuro inferno, sono tutti qui nella vita. Realtà
In realtà, quei tormenti che si attribuiscono al più oscuro inferno, sono tutti qui nella vita.
La realtà pone grandi limiti alle aspirazioni umane, mentre non pone alcun limite alla sofferenza. La fantasia e l'immaginazione sono la rivincita della mente umana nei confronti di una natura insensibile e insensata. Realtà
La realtà pone grandi limiti alle aspirazioni umane, mentre non pone alcun limite alla sofferenza. La fantasia e l'immaginazione sono la rivincita della mente umana nei confronti di una natura insensibile e insensata.
Guardala in faccia la realtà... è "meno dura"! Realtà
Guardala in faccia la realtà... è "meno dura"!
La realtà toglie molto all'immaginazione. Realtà
La realtà toglie molto all'immaginazione.
Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono colpiti e completamente distrutti dalla crudele realtà. Realtà
Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono colpiti e completamente distrutti dalla crudele realtà.
Beati quelli il cui atteggiamento verso la realtà è dettato da immutabili ragioni interiori! Realtà
Beati quelli il cui atteggiamento verso la realtà è dettato da immutabili ragioni interiori!
La fantasia può accendersi al solo udire una parola di libertà, ma la realtà è fatta di sbarre che rifiutano di aprirsi per farci volare via. Realtà
La fantasia può accendersi al solo udire una parola di libertà, ma la realtà è fatta di sbarre che rifiutano di aprirsi per farci volare via.
L'uomo approccia la realtà con l'attitudine del cronista, la donna con quella del romanziere: sfuma, allude, sottende. Realtà
L'uomo approccia la realtà con l'attitudine del cronista, la donna con quella del romanziere: sfuma, allude, sottende.
Occorre disponibilità a modificarsi, accogliendo le lezioni della realtà. Realtà
Occorre disponibilità a modificarsi, accogliendo le lezioni della realtà.
La realtà c'è, è là, inconfutabile. Realtà
La realtà c'è, è là, inconfutabile.
La realtà non è idillica e non risparmia problemi né ostacoli a nessuno. Realtà
La realtà non è idillica e non risparmia problemi né ostacoli a nessuno.
La comprensione e l'intelligenza della realtà sono una continua lettura e interpretazione delle cose, una decifrazione di quel senso nascosto del mondo scritto, come un anagramma, non solo nella Bibbia, ma negli oggetti, nei fenomeni, nelle figure anche minime e fugaci dell'esistenza. Realtà
La comprensione e l'intelligenza della realtà sono una continua lettura e interpretazione delle cose, una decifrazione di quel senso nascosto del mondo scritto, come un anagramma, non solo nella Bibbia, ma negli oggetti, nei fenomeni, nelle figure anche minime e fugaci dell'esistenza.
Disponibilità a modificarsi, accogliendo le lezioni della realtà. Realtà
Disponibilità a modificarsi, accogliendo le lezioni della realtà.
Il fatto in sé, l'oggetto in sé, non è che il morto corpo della realtà, il residuo fecale della storia. Realtà
Il fatto in sé, l'oggetto in sé, non è che il morto corpo della realtà, il residuo fecale della storia.
La realtà va inventata. Realtà
La realtà va inventata.
La realtà è il surrogato della fantasia. Realtà
La realtà è il surrogato della fantasia.
La facoltà d'illuderci che la realtà d'oggi sia la sola vera, se da un canto ci sostiene, dall'altro ci precipita in un vuoto senza fine, perché la realtà d'oggi è destinata a scoprire l'illusione domani. Realtà
La facoltà d'illuderci che la realtà d'oggi sia la sola vera, se da un canto ci sostiene, dall'altro ci precipita in un vuoto senza fine, perché la realtà d'oggi è destinata a scoprire l'illusione domani.
Volevo attraversare i confini della realtà, volevo vedere cosa sarebbe successo: Solo curiosità! Realtà
Volevo attraversare i confini della realtà, volevo vedere cosa sarebbe successo: Solo curiosità!
La realtà è così sfuggente ed effimera... Non esiste l'attimo in sé, ma esiste l'attimo nel momento in cui è già passato. Realtà
La realtà è così sfuggente ed effimera... Non esiste l'attimo in sé, ma esiste l'attimo nel momento in cui è già passato.
La fortuna, la fiducia, l'amore: tutta roba cieca. Poi, quando si è costretti ad aprire gli occhi, ci si accorge di come in realtà va il mondo. Realtà
La fortuna, la fiducia, l'amore: tutta roba cieca. Poi, quando si è costretti ad aprire gli occhi, ci si accorge di come in realtà va il mondo.
La realtà disegna a volte mostri ben peggiori e quando succede non si può strappare il disegno perché tutto finisca. Realtà
La realtà disegna a volte mostri ben peggiori e quando succede non si può strappare il disegno perché tutto finisca.
Tutto è un modo di interpretare una realtà che non c'è più: si interpreta non la realtà ma la realtà ideale secondo un potere, ed è questo che è molto deludente. Realtà
Tutto è un modo di interpretare una realtà che non c'è più: si interpreta non la realtà ma la realtà ideale secondo un potere, ed è questo che è molto deludente.
Onestamente, la realtà cosa può fare? È un po' come quando vai a vedere il film del tuo libro preferito: una delusione. Realtà
Onestamente, la realtà cosa può fare? È un po' come quando vai a vedere il film del tuo libro preferito: una delusione.
La realtà è la principale causa di stress, per coloro che che sono in contatto con essa. Realtà
La realtà è la principale causa di stress, per coloro che che sono in contatto con essa.
La realtà continua a rovinare la mia vita. Realtà
La realtà continua a rovinare la mia vita.
La realtà è il nome che diamo alle nostre delusioni. Realtà
La realtà è il nome che diamo alle nostre delusioni.
Si può osservare che nelle discussioni politiche, religiose o d'altra natura la gente non vuole affatto conoscere la realtà delle cose, ma solo essere confermata nei suoi pregiudizi: è di una fede, non della verità, che ha bisogno. Fede Realtà
Si può osservare che nelle discussioni politiche, religiose o d'altra natura la gente non vuole affatto conoscere la realtà delle cose, ma solo essere confermata nei suoi pregiudizi: è di una fede, non della verità, che ha bisogno.
E così voi credete nella realtà!... Mi affascinate, davvero. Non vi avrei mai supposto ingenuo a tal segno. La realtà! Avanti, parlatemene, di questa realtà! Sottraetevi a queste candide fantasie. Suvvia! Siamo noi che la creiamo, la realtà. Realtà
E così voi credete nella realtà!... Mi affascinate, davvero. Non vi avrei mai supposto ingenuo a tal segno. La realtà! Avanti, parlatemene, di questa realtà! Sottraetevi a queste candide fantasie. Suvvia! Siamo noi che la creiamo, la realtà.
Poiché la sfera della coscienza si restringe nell'azione, chi agisce non può pretendere all'universale: l'agire è un aggrapparsi alle proprietà dell'essere a detrimento dell'essere, a una forma di realtà a scapito della realtà. Realtà
Poiché la sfera della coscienza si restringe nell'azione, chi agisce non può pretendere all'universale: l'agire è un aggrapparsi alle proprietà dell'essere a detrimento dell'essere, a una forma di realtà a scapito della realtà.
La disinvoltura linguistica del dialogo manzoniano cos'altro è se non il segno, la spia, di una religione indifferente alla realtà, alla realtà così com'è intesa dai romanzieri realisti? Realtà
La disinvoltura linguistica del dialogo manzoniano cos'altro è se non il segno, la spia, di una religione indifferente alla realtà, alla realtà così com'è intesa dai romanzieri realisti?
L'essere umano non può sopportare a lungo la realtà. Realtà
L'essere umano non può sopportare a lungo la realtà.
La prima delle nostre responsabilità sia quella di scrivere meglio possibile, il primo dovere che abbiamo è nei confronti del nostro talento di scrittori, il che significa cercare di descrivere la realtà così come la percepiamo. Realtà
La prima delle nostre responsabilità sia quella di scrivere meglio possibile, il primo dovere che abbiamo è nei confronti del nostro talento di scrittori, il che significa cercare di descrivere la realtà così come la percepiamo.
Se la televisione è lo specchio della realtà, perché non la si tiene in bagno? Realtà
Se la televisione è lo specchio della realtà, perché non la si tiene in bagno?
Tutta la realtà è un agire cui io partecipo senza potermi adattare a essa. Dove non v'è partecipazione non v'è nemmeno realtà. Dove v'è egoismo non v'è realtà. Realtà
Tutta la realtà è un agire cui io partecipo senza potermi adattare a essa. Dove non v'è partecipazione non v'è nemmeno realtà. Dove v'è egoismo non v'è realtà.
Ogni trovata narrativa è reale, ne potete star certi. La poesia è una scienza esatta quanto la geometria. Realtà
Ogni trovata narrativa è reale, ne potete star certi. La poesia è una scienza esatta quanto la geometria.
L'Unità divina è presente in ogni creatura come la realtà ed il valore supremo verso il quale ogni cosa tende. Realtà
L'Unità divina è presente in ogni creatura come la realtà ed il valore supremo verso il quale ogni cosa tende.
La libertà è una grande realtà. Ma significa, soprattutto, libertà dalle menzogne. Realtà
La libertà è una grande realtà. Ma significa, soprattutto, libertà dalle menzogne.
La virtù non può separarsi dalla realtà senza diventare un principio di male. Realtà Separazione Virtù
La virtù non può separarsi dalla realtà senza diventare un principio di male.
La lotta tra Obama e McCain sarebbe un ottimo soggetto per una satira. Ma forse non serve: la realtà può essere anche più comica della finzione. Realtà
La lotta tra Obama e McCain sarebbe un ottimo soggetto per una satira. Ma forse non serve: la realtà può essere anche più comica della finzione.
Ci sono delle realtà che rendono bella la vita e delle quali si possa dire che portano come una fioritura, una gioia interiore? Si, ce ne sono. Una di queste realtà si chiama fiducia. Realtà
Ci sono delle realtà che rendono bella la vita e delle quali si possa dire che portano come una fioritura, una gioia interiore? Si, ce ne sono. Una di queste realtà si chiama fiducia.
E' importante esprimere se stessi... siamo dotati di sentimenti e questi sono reali quando sono attinti dalla propria esperienza. Realtà
E' importante esprimere se stessi... siamo dotati di sentimenti e questi sono reali quando sono attinti dalla propria esperienza.
Quando un solo cane si mette ad abbaiare a un'ombra, diecimila cani ne fanno una realtà. Realtà
Quando un solo cane si mette ad abbaiare a un'ombra, diecimila cani ne fanno una realtà.
Quando morirai andrai in cielo ma io non sono d'accordo; forse il cielo è un posto bellissimo ma io vivo qui e la realtà è quella che ho davanti agli occhi. Morte Realtà
Quando morirai andrai in cielo ma io non sono d'accordo; forse il cielo è un posto bellissimo ma io vivo qui e la realtà è quella che ho davanti agli occhi.
Non sono molto d'accordo sul fatto che i cartoon rappresentano la fuga dalla realtà; sta in chi li guarda capire dei messaggi. Realtà
Non sono molto d'accordo sul fatto che i cartoon rappresentano la fuga dalla realtà; sta in chi li guarda capire dei messaggi.
Nella realtà odierna l'unico modo di risolvere le divergenze è il dialogo ed il compromesso, la comprensione umana e l'umiltà. Realtà Umiltà
Nella realtà odierna l'unico modo di risolvere le divergenze è il dialogo ed il compromesso, la comprensione umana e l'umiltà.
Ma sia questa realtà o sogno, una sola cosa importa: agire bene; se è realtà, perché lo è, e se no, per acquistare amici per il momento del risveglio. Realtà
Ma sia questa realtà o sogno, una sola cosa importa: agire bene; se è realtà, perché lo è, e se no, per acquistare amici per il momento del risveglio.
I censori tendono a fare quello che soltanto gli psicotici fanno: confondono l'illusione con la realtà. Realtà
I censori tendono a fare quello che soltanto gli psicotici fanno: confondono l'illusione con la realtà.
Il tempo è la forma ineliminabile delle realtà individuali. Realtà
Il tempo è la forma ineliminabile delle realtà individuali.
Un uomo perde il contatto con la realtà se non è circondato dai suoi libri. Realtà
Un uomo perde il contatto con la realtà se non è circondato dai suoi libri.
Diamo spesso importanza alla magìa propria dei bambini, ma passiamo anche attraverso realtà che negano le verità di quella stessa magìa. Realtà
Diamo spesso importanza alla magìa propria dei bambini, ma passiamo anche attraverso realtà che negano le verità di quella stessa magìa.
Io non so com'è la realtà... ci sfugge, mente di continuo. Io diffido sempre di ciò che vedo, di ciò che un'immagine ci mostra, perché immagino ciò che c'è al di là: e ciò che c'è dietro un'immagine non si sa. Realtà
Io non so com'è la realtà... ci sfugge, mente di continuo. Io diffido sempre di ciò che vedo, di ciò che un'immagine ci mostra, perché immagino ciò che c'è al di là: e ciò che c'è dietro un'immagine non si sa.
Gli afrodisiaci sono il ponte tra gola e lussuria. In un mondo perfetto qualsiasi alimento naturale, sano, fresco, di bell'aspetto, leggero e saporito - caratteristiche che si cercano in un partner - sarebbe afrodisiaco, ma la realtà è ben più complessa. Realtà
Gli afrodisiaci sono il ponte tra gola e lussuria. In un mondo perfetto qualsiasi alimento naturale, sano, fresco, di bell'aspetto, leggero e saporito - caratteristiche che si cercano in un partner - sarebbe afrodisiaco, ma la realtà è ben più complessa.
La partecipazione è tanto più completa quanto più immediato è il contatto del Tu. È la partecipazione alla realtà che fa l'Io reale; ed esso è tanto più reale quanto più completa è la partecipazione. Realtà
La partecipazione è tanto più completa quanto più immediato è il contatto del Tu. È la partecipazione alla realtà che fa l'Io reale; ed esso è tanto più reale quanto più completa è la partecipazione.
I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà. Pensiero Realtà
I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.
Abito sempre nel mio sogno e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà. Realtà
Abito sempre nel mio sogno e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà.
Non troverai mai te stesso finchè non affronterai la realtà. Realtà
Non troverai mai te stesso finchè non affronterai la realtà.
La performance non è un'illusionistica copia della realtà, nè la sua imitazione. Non è una serie di convenzioni accettate come un gioco di ruolo, recitato in una seperata realtà teatrale. L'attore non recita, non imita, o pretende. Egli è se stesso. Realtà Teatro
La performance non è un'illusionistica copia della realtà, nè la sua imitazione. Non è una serie di convenzioni accettate come un gioco di ruolo, recitato in una seperata realtà teatrale. L'attore non recita, non imita, o pretende. Egli è se stesso.
Si può chiudere un occhio sulla realtà, ma non sui ricordi. Realtà
Si può chiudere un occhio sulla realtà, ma non sui ricordi.
Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se l'avessero, allora non si riferirebbero alla realtà. Matematica Realtà
Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se l'avessero, allora non si riferirebbero alla realtà.
Chi rifiuta il sogno deve masturbarsi con la realtà. Realtà
Chi rifiuta il sogno deve masturbarsi con la realtà.
La vita non è illusione né finzione ma i sogni e le illusioni fanno parte della vita, son elementi essenziali della realtà; sono la più alta e degna e nobile espressione della vita. Realtà
La vita non è illusione né finzione ma i sogni e le illusioni fanno parte della vita, son elementi essenziali della realtà; sono la più alta e degna e nobile espressione della vita.
I soldi sono la radice di ogni male. Sono stati creati per tenere la gente in catene, sono un sostituto della realtà. Denaro Realtà
I soldi sono la radice di ogni male. Sono stati creati per tenere la gente in catene, sono un sostituto della realtà.
L'aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica. Realtà Vendetta
L'aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica.
Gli ideali sono cose pericolose. E' meglio la realtà: ferisce, ma vale di più. Idealismo Realtà
Gli ideali sono cose pericolose. E' meglio la realtà: ferisce, ma vale di più.
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. Realtà
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
Per mettere alla prova la realtà dobbiamo vederla sulla fune del circo. Quando le verità diventano acrobate, allora le possiamo giudicare. Realtà
Per mettere alla prova la realtà dobbiamo vederla sulla fune del circo. Quando le verità diventano acrobate, allora le possiamo giudicare.
Ho sognato la realtà. Che sollievo, svegliarsi! Realtà
Ho sognato la realtà. Che sollievo, svegliarsi!
Tra l'idea e la realtà, tra la motivazione e l'atto, cade l'ombra. Realtà
Tra l'idea e la realtà, tra la motivazione e l'atto, cade l'ombra.
I mostri sono reali e anche i fantasmi sono reali. Vivono dentro di noi e, a volte, vincono. Realtà
I mostri sono reali e anche i fantasmi sono reali. Vivono dentro di noi e, a volte, vincono.
La realtà non si forma che nella memoria. Realtà
La realtà non si forma che nella memoria.
Ripassa domani, realtà! Basta per oggi, signori! Realtà
Ripassa domani, realtà! Basta per oggi, signori!
La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. Realtà
La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto.
La realtà è il più abile dei nemici. Lancia i suoi attacchi contro quel punto del nostro cuore dove non ce li aspettavamo e dove non avevamo preparato difese. Debolezza Realtà
La realtà è il più abile dei nemici. Lancia i suoi attacchi contro quel punto del nostro cuore dove non ce li aspettavamo e dove non avevamo preparato difese.
Realtà: Il sogno di un filosofo impazzito. Realtà
Realtà: Il sogno di un filosofo impazzito.
Il più insignificante presente ha, rispetto al più insignificante passato, il vantaggio della realtà. Presente Realtà
Il più insignificante presente ha, rispetto al più insignificante passato, il vantaggio della realtà.
E' meglio un giorno solo da ricordare, che ricadere in una nuova realtà sempre identica. Novità Realtà
E' meglio un giorno solo da ricordare, che ricadere in una nuova realtà sempre identica.
Mi piaceva il cartone animato "Il tulipano nero" e quando ho iniziato a praticare il fioretto a sei anni, mi sentivo a metà strada tra il manga e la realtà, come quasi tutti i bambini che sognano di vincere il primo duello. Nero Realtà
Mi piaceva il cartone animato "Il tulipano nero" e quando ho iniziato a praticare il fioretto a sei anni, mi sentivo a metà strada tra il manga e la realtà, come quasi tutti i bambini che sognano di vincere il primo duello.
Se usi la mente per studiare la realtà, non comprenderai né la mente né la realtà. Se studi la realtà senza usare la mente, comprenderai entrambe. Mente Realtà
Se usi la mente per studiare la realtà, non comprenderai né la mente né la realtà. Se studi la realtà senza usare la mente, comprenderai entrambe.
La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile. Eppure è il bene più grande di cui disponiamo. Conoscenza Infanzia Realtà
La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile. Eppure è il bene più grande di cui disponiamo.
Login in corso...