Una donna dovete tenervela solo il tempo necessario per ingannare il vostro predecessore: un momento di più e ad essere ingannato tocca a voi.
È una follia non seconda a nessuna, volersi immischiare di correggere il mondo.
La bellezza deve essere giudicata non per le proporzioni matematiche del corpo e del viso, ma per l'effetto che produce.
L'amicizia di due donne comincia o finisce per essere un complotto contro una terza.
Per un uomo è errore esigere da una donna risposte categoriche e precise: ciò la richiama necessariamente alla prudenza e alla ragione ed essa non può rispondere che... no.
L'amore non accorda, e meno ancora deve farsi capire; esso dà, ed è felice di quel che dona.
Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti.
Ha chiesto molte volte al cuore di essere sincero e il cuore gli ha risposto che le belle donne andrebbero impiccate ed arse.
La donna, nel paradiso terrestre, ha morso il frutto dell'albero della conoscenza dieci minuti prima dell'uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio.
Le donne sono come i camaleonti, che dove si posano prendono il colore.
E una donna è soltanto una donna, mentre un sigaro è una bella fumata.
Io donna io persona avvilita come un oggetto, come bambola da letto. Io non voglio essere schiava e neppure esser padrona, voglio essere soltanto una donna, una persona!
Solo le donne assolutamente caste, possono avere dei sentimenti puri.
Le donne nere sono meno attraenti delle altre perché sono molto più grasse.
Noi donne non abbiamo bisogno di libertà, ma d'aiuto.
La miglior arma con cui si deve combattere la donna è la condiscendenza, e quella più crudele è l'oblio.
Nessun popolo al mondo si lascia imbrogliare con la classe degli italiani. Non siamo ingenui, tutt'altro. Siamo dei signori che, nell'esser vittime di piccoli inganni, vedono la prova della propria nobiltà.
La finzione è come la tela di un ragno, attaccata forse sempre in modo così leggero, ma sempre attaccata alla vita in tutti i suoi quattro angoli. Spesso l'attaccatura è a malapena percettibile.
Dove forza non val giunga l'inganno.
Se provi la tentazione di fare qualcosa che sappia di altruismo, esamina i tuoi moventi e sradica l'autoinganno. Poi, se ci tieni ancora, sguazzaci pure!
Nessuno può elargire benefici con tanta avvedutezza da non ingannarsi di frequente: cadano pure nel vuoto, purché qualche volta non vadano perduti.
Non viene ingannato se non chi si fida.
Ci si inganna sempre perché non si dà la priorità alle evidenze, ma ai desideri.
Non conosce la paura degli agguati chi non li sa tendere.
Quando non si vede bene cosa c'è davanti, viene spontaneo chiedersi cosa c'è dietro.
Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario.
Login in corso...