Chi conosce bene la vita ed il mondo, sa che le donne non si mettono volentieri sul delicato lor petto il cilicio di un vero amore.
S'impara soltanto divertendosi.
La nostra visione dell'universo è solo il risultato di un incubo di quel cattivo sonno che è la vita.
La poesia dev'essere la naturale effusione dell'anima nostra.
L'umiltà, pietra angolare delle virtù gradite al Cielo.
Il bene e il male non esistono che nell'opinione. Il saggio, come guida di comportamento, non ha che il costume e l'uso.
Con l'innamoramento nasce una forza terribile che tende alla nostra fusione e rende ciascuno di noi insostituibile, unico per l'altro. L'altro, l'amato, diventa colui che non può essere che lui, l'assolutamente particolare.
L'amore vuole spartire la sua beatitudine.
L'amore è come il fulmine: non si sa dove cade finché non è caduto.
Come potete conoscere tutto dell'amore se prima non l'avete fatto con tutte le donne possibili?
L'uomo ama talmente l'uomo che, quando fugge la città, è ancora per cercare la folla, cioè per rifare la città in campagna.
L'inferno è non amare più.
L'amore giustifica e santifica tutto, perfino la pederastia; di più: l'amore, quando è puro, cioè totalmente disinteressato, è sempre anormale, asociale.
In amore chi più ama meno può.
Se credi nei tuoi sogni, puoi star certo che nessuna forza né un tornado né un vulcano né un ciclone potrà mai portarti via l'amore perché l'amore esiste per conto proprio.
Non conosco che un solo dovere: quello di amare.
Login in corso...