La donna? Per certuni un buco, per altri un abisso.
È forse meno difficile essere un genio che trovare chi sia capace di accorgersene.
La felicità è una forma dell'arte.
L'eroe antico era quello che affrontava la morte: l'eroe moderno è colui che accetta la vita.
L'amore? La più bella occasione per ripetere con entusiasmo dei luoghi comuni.
Le donne non sono sufficientemente alla pari con gli uomini, così dobbiamo renderci indispensabili. Dopo tutto, abbiamo l'arma più grande nelle nostre mani: siamo donne.
Dopo essersi liberata dalla schiavitù impostale per secoli dall'uomo, la donna deve adesso liberarsi dal mito dell'inferiorità femminile, e rendersi pienamente conto delle proprie possibilità.
L'uomo ama la donna; la donna, il matrimonio.
Donna real che d'Imeneo la legge Soave senti e suo poter sovrano, Vien meco, e ascolta ciò che non in vano Dentro i fati mia mente or vede e legge.
Le donne sono al loro meglio passati i trent'anni, ma gli uomini che hanno passato i trent'anni sono troppo vecchi per capirlo.
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.
Le donne ci piacciono perché sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perché ci piacciono?
L'uomo, poiché è forte e presiede alla donna, rappresenta la parte più elevata della ragione, invece la donna quella inferiore. E ciò a motivo della virilità da un lato, e della debolezza e fragilità dall'altro.
Scoppieranno guerre per gli occhi delle donne.
Sanno bene le donne che esse spesso fioriscono nonostante i loro uomini, piuttosto che grazie ad essi.
Login in corso...